Dr.ssa
Elsa Viora
Specialista in Ginecologia e Ostetricia Genetica Medica
Foto curriculum Dr. Viora

Presentazione e Curriculum

  • Nata a Gassino (TO) il 20/08/1957
  • Laurea in Medicina e Chirurgia il 9/7/1981 presso l’Università di Torino con tesi su “Frequenza cardiaca e movimenti respiratori del feto” e con votazione 110/110 e lode
  • Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia il 15/7/1985 presso l’Università di Torino con tesi su “Esperienze di diagnosi prenatale nel primo trimestre mediante biopsia coriale” e votazione 70/70
  • Specializzazione in Genetica Medica il 10/10/1990 presso l’Università La Sapienza di Roma con tesi su “Esperienze di diagnosi prenatale di beta-talassemia nella Regione Piemonte” e votazione 70/70
  • Certificate of competence in “Nuchal translucency scan, nasal bone, ductus venosus flow, tricuspid flow, preeclampsia screening” presso Fetal Medicine Foundation di Londra acquisito nel 1997 ed aggiornato ogni anno
  • Certificate of competence in “Cervical assessment” presso Fetal Medicine Foundation di Londra acquisito nel 2009
  • Certificato di accreditamento IOTA (International Ovarian Tumour Analysis) acquisito il 23 gennaio 2016

 

Ha competenze specifiche in ecografia ostetrico-ginecologica e diagnostica prenatale.

Dal 1985 effettua
– tecniche di diagnosi prenatale invasiva (funicolocentesi, prelievo dei villi coriali, amniocentesi),
– consulenze in gravidanze con patologie materne e fetali,
– esami ecografici in gravidanza comprese le gravidanze con patologie materne e fetali, gravidanze multiple, dopplerflussimetria ed ecocardiografia fetale, IVG selettive in gravidanze multiple o gemellari con patologia di un feto
– esami ecografici ginecologici con valutazione dopplerflussimetrica secondo i criteri IOTA, IETA e MUSA,
– tecniche invasive in ecografia ginecologica (aspirazione di cisti ovariche, paracentesi ecc)

1983-1988: Assistente Medico di Ginecologia e Ostetricia c/o il Consultorio Familiare – USL XI di Torino

1988-1989: Assistente Medico di Ginecologia e Ostetricia c/o la Cattedra di Patologia Ostetrica dell’Università di Torino

1989-1994: Aiuto Medico di Ginecologia e Ostetricia c/o la Cattedra di Patologia Ostetrica dell’Università di Torino con funzioni esclusivamente dedite alla Ecografia Ostetrico-Ginecologica ed alla Diagnosi Prenatale

1994-2008: Aiuto Medico di Ginecologia e Ostetricia, e poi Dirigente Medico Responsabile di Struttura Semplice “Centro di Ecografia e Diagnosi Prenatale”, c/o l’Ospedale Sant’Anna di Torino con funzioni esclusivamente dedite alla Ecografia Ostetrico-Ginecologica ed alla Diagnosi Prenatale

2009 a dicembre 2018: Direttore di Struttura Semplice Dipartimentale “Ecografia e Diagnosi Prenatale” c/o AO OIRM-Sant’Anna poi AOU Città della Salute e della Scienza – Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia con funzioni esclusivamente dedite alla Ecografia Ostetrico-Ginecologica ed alla Diagnosi Prenatale.

A marzo 2009 è stata effettuata l’unificazione dei due centri, ospedaliero ed universitario, dotato di 10 apparecchi ecografici, con organizzazione unica del personale amministrativo, sanitario e medico. A giugno 2009 è stata effettuata l’unificazione dell’archiviazione e refertazione in formato elettronico con software dedicato.

Tutta l’attività è organizzata con protocolli clinico-assistenziali specifici, discussi e approvati in riunioni con tutto il personale, di cui vi è documentazione scritta sempre consultabile da tutto il personale

Da febbraio 2016 tali riunioni sono state formalizzate come “Gruppo di miglioramento” con acquisizione di crediti ECM per il personale medico ed ostetrico. Di ogni riunione è stato redatto verbale scritto diffuso a tutti i partecipanti. 

Dal 1982 ad oggi partecipazione a corsi e congressi in qualità di relatore

Autrice e co-autrice di pubblicazioni in ambito ginecologico e ostetrico, in particolare relativi ad ecografia ostetrico-ginecologica e diagnosi prenatale su riviste internazionali, italiane e capitoli di libri; editor di libri e manuali, traduttrice di libri inglesi in italiano

Docente alla Scuola di Specializzazione in Genetica Medica dell’Università di Torino dall’anno accademico 2008-2009 al 2019.

Docente al Master di 2° livello in Medicina Materno-fetale dell’Università di Torino dall’anno accademico 2012-2013 ad oggi.

Docente al Master di 2° livello in “Pathways in gynecological oncology” dell’Università di Torino dall’anno accademico 2013-2014 ad oggi.

Docente al Master di 1° livello in “Metodiche ecoguidate nelle professioni infermieristiche ed ostetriche” dell’Università di Torino dall’anno accademico 2013-2014 ad oggi.

Docente al Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Torino nell’anno accademico 2014-2015

Referente del Progetto sul sito web aziendale “Il medico risponde. Io e la mia ecografia….la mia gravidanza”  attivo dal 16 ottobre 2013 (al 16 luglio 2017 11.817 passaggi)

Referente del Progetto “Gruppo di miglioramento” su “Utilizzo dell’eco office nel Pronto Soccorso Ostetrico-Ginecologico” Presidio Sant’Anna AOU Città della Salute e della Scienza di Torino   2014-2015

Referente del Progetto “Stage formazione sul campo” su “Appropriatezza e metodologia di esecuzione degli esami ecografici in ostetricia e ginecologia” Dipartimento di Ostetricia e ginecologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino 2015 e 2016 rivolto ai medici Ostetrico-ginecologi della Regione Piemonte

Referente del Progetto “Gruppo di miglioramento” su “Aggiornamenti in ecografia ostetrico-ginecologica” Dipartimento di Ostetricia e ginecologia AOU Città della Salute e della Scienza di Torino 2016 rivolto ai medici Ostetrico-ginecologi del Dipartimento di Ostetricia e ginecologia

Ha partecipato alla stesura dei PDTA aziendali e di Linee guida nazionali

Co-responsabile “Gruppo Imaging” della Rete oncologica Piemonte e Valle d’Aosta

Responsabile scientifico e docente di vari Corsi FAD
– Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO)
– Società Italiana di Biochimica Clinica (SiBioC) su “Il percorso diagnostico della trisomia 21: screening mediante marcatori ed esami diagnostici” 2014-2015
–  Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI)

2021 Certificato di eccellenza riconosciuto dai pazienti di TopDoctors

2022 Certificate of Exellence in Reviewing – Asian Journal of Research in Nursing and Health

 

Ruoli Società Scientifiche nazionali ed internazionali

1994-1996, 2000-2002 e 2004-2006: Membro del Consiglio Nazionale di Presidenza della Società Italiana di Ecografia Ostetrico-Ginecologica (SIEOG)

2008-2010 membro del Consiglio di Presidenza della Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) in funzione di Vice Presidente

2010-2013 membro del Consiglio di Presidenza della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO)

2013-2016 membro del Consiglio di Presidenza della Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) in funzione di Vice Presidente

Da agosto 2015 Co-Director Italian Branch “Ian Donal School”

18 ottobre 2016 29 ottobre 2019 Presidente della Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI)

Da 16 dicembre 2016 membro dell’Accademia di Medicina di Torino

Ottobre 2018  “FIGO Award in recognition of women obstetricians/gynecologists”

Giugno 2019 Nomina Componente “Commissione Prenatale Accademia Pontificia Pro Vita”

29 ottobre 2019 Ri-eletta Presidente della Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI)

 

Partecipazione a Congressi su invito come Relatore/Moderatore 2013-2019

N° 23 nel 2013
N° 20 nel 2014
N° 21 nel 2015
N° 24 nel 2016
N° 33 nel 2017
N° 42 nel 2018
N° 43 nel 2019

 

 

(*) Il Medico dipendente dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, opera presso CIDIMU S.p.A. in qualità di Specialista autorizzato dall’Azienda all’attività libero professionale intramuraria e, come tale, in nome e per conto dell’Azienda.

 

Prenota subito nel centro in cui lo specialista è presente. È facile e veloce.

CIDIMU Torino
CIDIMU Torino
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con array-CGH (cariotipo molecolare)
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Consulenza Genetica
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler ostetrico in gravidanza gemellare
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con misurazione della translucenza nucale in gravidanza gemellare
Ecografia con Triplo Test
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia ginecologica transvaginale di II livello
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia ostetrica del primo trimestre in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica del secondo trimestre (morfologica)
Ecografia ostetrica del secondo trimestre (morfologica) in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia Ostetrica di II livello (diagnostica/mirata a problemi specifici)
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Ecografia transvaginale per valutazione della cervice uterina in gravidanza (“funnel”)
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia con misurazione della translucenza nucale
Gravidanza gemellare: ecografia del primo trimestre
Gravidanza gemellare: ecografia del secondo trimestre (morfologica)
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
Gravidanza gemellare: test del DNA fetale (o NIPT o cffDNA)
Gravidanza gemellare: test integrato
Prelievo di villi coriali in gravidanza gemellare
Prelievo ecoguidato Villi Coriali con arrayCGH
Prelievo ecoguidato Villi Coriali con Esame Citogenetico
Profilassi anti-D post amniocentesi/villi coriali (conne con emogruppo Rh negativo)
Screening Prenatale delle Anomalie Cromosomiche
Sonoisterosalpingografia
Test al Portatore o Carrier Test
Test BRCA per ricerca predisposizione al Cancro Mammella e Ovaio
Test Combinato
Test combinato in gravidanza gemellare
Test del DNA fetale (detto anche cfDNA o NIPT)
Test di screening per identificare portatori di patologie genetiche
Test Integrato
Test integrato in gravidanza gemellare
Test rapido per amniocentesi / villi coriali
Villocentesi
Visita di Ginecologia Oncologica
Visita Ginecologica e ostetricia
Visita Ostetrica in Gravidanza
Pubblicazioni internazionali
Introduzione ai test di screening e alla diagnosi prenatale
Funicolocentesi o cordocentesi
Rischio di aborto dopo amniocentesi
Amniocentesi
Villi coriali
Test di screening per le anomalie cromosomiche e/o la spina bifida aperta. Test integrato–test combinato–tri-test.
Farmaci e gravidanza
Farmaci da evitare in gravidanza
Farmaci analgesici ed anestetici in gravidanza
La Toxoplasmosi durante la gravidanza
Sindrome alcolica fetale
Infezione da virus della Rosolia
Perdite ematiche nei primi mesi di gravidanza
Aborto spontaneo
Esami emato-chimici in gravidanza
Alloimmunizzazione materno-fetale
Ecografia 3° Trimestre
Ecografia 2° Trimestre
Ecografia 1° Trimestre
Ecografia Tri-Dimensionale
Ecocardiografia fetale
Dopplerflussimetria o Velocimetria Doppler
Misurazione della translucenza nucale
Controindicazioni, effetti collaterali e vantaggi della pillola
Come prendere la pillola
La pillola contraccettiva: caratteristiche generali
Ecografia Transvaginale
Ecografia Transaddominale
Ecografia ginecologica
Carcinoma dell'endometrio

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Optilume per la Stenosi Uretrale
TC Cone Beam Total Body
Risonanza Magnetica aperta Artoscan OScan
Scanner Intraorale 3SHAPE Trios 3 Wired
Preparati Piastrinici Autologhi (PRP)
Radiofrequenza quadripolare dinamica 4PLUS
Test al Portatore o Carrier Test
Onde di Pressione ad Alta Frequenza
Pedana stabilometrica
Riablo
Alter G Anti-Gravity Treadmill
Walker View
Test da sforzo cardio-polmonare
Leap Motion Controller
Mammografia 3D (Tomosintesi)

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Aberrometria – diagnostica oculistica
Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Audiometria
Biopsia prostatica con tecnica Fusion
Biorivitalizzazione
Breath Test
Carbossiterapia
Chirurgia Proctologica
Consulenza Genetica
Criolipolisi – Liposuzione senza bisturi
Dermatoscopia in Epiluminescenza
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Elettrocardiogramma Basale (ECG)
Elettrocardiogramma da Sforzo (ECG)
Elettroencefalogramma (EEG)
Elettromiografia (EMG)
Elettronistagmografia
Esame Cocleo-Vestibolare
Esame Urodinamico
Filler
Holter Cardiaco
Holter Pressorio
Impedenzometria
Infiltrazioni Articolari
IOL Master – diagnostica oculistica
Lente di Goldmann – diagnostica oculistica
Lifting non chirurgico
Litoclasia della Spalla
Medicina Legale Odontoiatrica
Onde d’urto
Onde d’urto focali
Ozonoterapia
Patch Test
Peeling Chimico
Polisonnografia Domiciliare Adulti
Polisonnografia Domiciliare Infantile
Potenziali Evocati
Prick Test
PRP in estetica
PRP per i capelli
Psicologia – Colloquio
Pupillografia – diagnostica oculistica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione respiratoria
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Seduta Agopuntura
Servizio Certificazioni per Patente di Guida
Servizio Infermieristico / Servizio Ostetrico
Sirius – diagnostica oculistica
Spirometria
Spirometria con broncodilatazione
Spirometria con volume residuo
Spirometria globale
Stenosi Uretrale: trattamento Optilume
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test da sforzo cardio-polmonare
Test ImmunoCAP™ ISAC
Tossina Botulinica – Iniezione
Uroflussometria
Viscosupplementazione
Visita Algologica (Terapia del dolore)
Visita Allergologica
Visita Andrologica
Visita Anestesiologica
Visita Angiologica
Visita Ayurvedica
Visita Cardiochirurgica
Visita Cardiologica
Visita Cardiologica Pediatrica
Visita Chirurgica Maxillo-facciale
Visita Chirurgica Oculofacciale
Visita Dermatologica
Visita di Chirurgia Dermatologica
Visita di Chirurgia Estetica
Visita di Chirurgia Generale
Visita di Chirurgia Pediatrica

Cosa vuoi prenotare?

Ambulatorio oculistico
Amniocentesi
Amniocentesi ecoguidata con Esame Citogenetico
Amniocentesi in gravidanza gemellare
Angio TAC
Biopsia mammaria
Breath Test
Cistoscopia
Colonscopia Virtuale
Colonscopia Virtuale con TC (CAD Colon)
Colposcopia
Dacrio TC
Densitometria Ossea (DEXA)
Ecocardiografia
Ecocardiografia Fetale
Ecocardiografia fetale in gravidanza gemellare
Ecocolorcardiografia
Ecocolorcardiografia Pediatrica
Ecocolorcoppler Transvaginale
Ecocolordoppler Addominale
Ecocolordoppler Arterie Renali
EcoColorDoppler Arterioso e Venoso
Ecocolordoppler Circolo Peripapillare Oculare
Ecocolordoppler funicolo-scrotale
Ecocolordoppler Ostetrico
Ecocolordoppler tiroideo
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecografia Addominale
Ecografia con dosaggio AFP (alfa-fetoproteina)
Ecografia con Triplo Test
Ecografia dei grossi vasi addominali
Ecografia dei Tessuti Molli
Ecografia del collo
Ecografia ghiandole salivari
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
Ecografia Ginecologica Transvaginale
Ecografia in ginecologia
Ecografia in gravidanza
Ecografia intestinale
Ecografia mammaria
Ecografia Muscolo-Tendinea
Ecografia Oculare
Ecografia Osteoarticolare
Ecografia Ostetrica
Ecografia Ostetrica 3D
Ecografia Ostetrica del terzo trimestre
Ecografia ostetrica in gravidanza gemellare
Ecografia Ostetrica per Translucenza Nucale
Ecografia peniena
Ecografia per Monitoraggio follicolare
Ecografia perineale
Ecografia reno vescicale
Ecografia retina – diagnostica oculistica
Ecografia testicolare (scrotale)
Ecografia Tiroidea
Ecografia Transcranica – Parkinson
Ecografia transrettale
Ecografia transvaginale con valutazione IOTA
Elastosonografia
Esame Batteriologico e Colturale vaginale
Esame Citologico vaginale
Esame Ortottico
Esami emato – chimico – biologici
Gastroscopia
Gravidanza gemellare: amniocentesi
Gravidanza gemellare: ecocardiografia fetale
Gravidanza gemellare: ecocolordoppler ostetrico
Gravidanza gemellare: ecografia ostetrica
Gravidanza gemellare: prelievo di villi coriali
Gravidanza gemellare: test combinato
HPV DNA Ricerca e Tipizzazione
ICG (indocianina) – diagnostica oculistica
Laringoscopia
Mammografia 3D (Tomosintesi)
Mammografia Digitale

Cosa vuoi prenotare?

Acido ialuronico – Iniezione
Aspirazioni Cisti-Borsiti
Bendaggio funzionale
Cicloergometro
Dry Needling
Elettrostimolazioni
Elettroterapia antalgica (TENS)
Esercizi Posturali
Fisiokinesiterapia
Ginnastica Propriocettiva
Ginnastica Vertebrale
Idrokinesiterapia
Infiltrazioni Articolari
Ionoforesi
Ipertermia
Isocinetica
Laserterapia
Litoclasia della Spalla
Magnetoterapia
Massoterapia
Massoterapia connettivale
Massoterapia distrettuale riflessogena
Massoterapia per drenaggio linfatico
Mesoterapia antalgica
Metodo Isoinerziale
Mobilizzazione della colonna
Onde d’urto
Pressoterapia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione cognitiva
Riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione logopedica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione ortopedico-sportiva
Riabilitazione respiratoria
Riabilitazione vascolare (Linfodrenaggio)
Rieducazione motoria (fisiochinesiterapia)
Rieducazione neuromotoria
Rieducazione Posturale Globale (RPG)
Rieducazione vestibolare
Rigenerazione del tessuto vaginale (EVA)
Tecarterapia
Terapia diadinamica
Terapia Infiltrativa Ecoguidata
Test del cammino – Walking Test
Trainer riabilitativo
Training del passo
Trattamenti Miofasciali
Trattamento mini-invasivo del dolore
Ultrasuonoterapia
Vibrazioni meccanico sonore (VISS)
Viscosupplementazione
Visita di Riabilitazione Cognitiva