La pillola contraccettiva: caratteristiche generali

Dr.ssa E. Viora

Cosa contiene, come e quanto funziona, in quali casi non funziona.

รˆ il metodo contraccettivo piรน efficace e piรน studiato, ma poche donne lo usano. La pillola contraccettiva รจ stata introdotta negli USA negli anni โ€™60 e da allora molti prodotti farmaceutici sono entrati in commercio con caratteristiche diverse, anche se ฤพazione principale รจ quella di prevenire gravidanze indesiderate.

Che cosa contiene? Da un punto di vista farmacologico si distinguono diversi tipi di pillola: il tipo 1 combinato e il tipo 2, cosiddetta minipillola. Il tipo 1 combinato รจ quello piรน utilizzato. Ogni pillola contiene 2 tipi di ormoni sintetici (un estrogeno e un progestinico) molto simili a quelli che le ovaie producono normalmente. Se tutte e 21 le pillole della confezione contengono la stessa quantitร  di ormoni, la pillola รจ detta “monofasica”: la maggior parte delle pillole in commercio sono fatte cosรฌ. Se la quantitร  di ormoni รจ diversa, la pillola รจ detta “trifasica”: รจ una formula piรน simile a quella che avviene normalmente nelฤพorganismo umano, ha avuto un certo successo intorno agli anni 1980-90, ma ora รจ meno usata in quanto non รจ risultata essere cosรฌ ben accetta come sperato. In effetti, le modificazioni ormonali provocano alcuni disturbi simili e talvolta accentuati, rispetto a quello che avviene nel ciclo fisiologico.
Nelle pillole del tipo combinato monofasico, vi possono essere quantitร  diverse di ormoni e sono state classificate in base al contenuto di estrogeni (ma va considerato anche il contenuto del progestinico che puรฒ essere differente):

โ€ข a dosaggio alto (uguale o superiore a 50 microgrammi)
โ€ข a dosaggio basso (30-35 microgrammi)
โ€ข a dosaggio molto basso (meno di 30 microgrammi) (very-low-dose)

Il tipo 2, minipillola, contiene un solo tipo di ormone, il progestinico. ร‰ un pรฒ meno efficace della pillola combinata, in quanto non inibisce ฤพovulazione.

Come funziona? Il meccanismo di azione principale รจ quello di inibire ฤพovulazione, cioรจ di impedire lo scoppio del follicolo (contenente ฤพovulo) delฤพovaia. Se non vi รจ rilascio delฤพovulo, non puรฒ verificarsi una gravidanza. Con le pillole a dosaggio basso o molto basso puรฒ talora verificarsi ฤพovulazione, ma molto raramente.

Vi sono, comunque, altri meccanismi che intervengono per prevenire la gravidanza:

  • il muco cervicale รจ piรน spesso, denso e “non ospitale” per gli spermatozoi che non sono facilitati (come avviene normalmente) nella risalita del canale cervicale per arrivare alฤพutero, ma anzi ostacolati.
  • le contrazioni delle tube (o salpingi) sono modificate. Normalmente i movimenti tubarici favoriscono ฤพincontro tra lo spermatozoo e ฤพovulo, mentre durante ฤพassunzione della pillola questi movimenti sono modificati.
  • le alterazioni della mucosa interna delฤพutero (endometrio) creano difficoltร  alฤพimpianto delฤพeventuale ovulo fecondato.
  • Quanto funziona? ฤฝefficacia della pillola combinata รจ oltre il 99%, mentre della minipillola รจ circa il 98%.

Perchรฉ puรฒ non funzionare? I motivi di fallimento della pillola sono:

dimenticanza: รจ la causa principale della mancata efficacia della pillola. Se si dimentica di prendere la pillola รจ necessario utilizzare un altro metodo contraccettivo, pur continuando a prenderla fino a terminare la confezione. Va ricordato che ci sono 12 ore di tempo: se, per esempio, di solito si assume la pillola alle 21 di sera, cโ€™รจ tempo fino alle 9 del mattino successivo senza diminuirne ฤพefficacia contraccettiva;
in presenza di vomito o diarrea, ฤพassorbimento della pillola puรฒ essere diminuito e quindi รจ diminuita ฤพefficacia. รˆ necessario utilizzare un altro metodo contraccettivo fino al ciclo successivo;

interazione con altre medicine: alcuni farmaci possono diminuire ฤพefficacia della pillola perciรฒ รจ necessario informare sempre il medico che si sta prendendo la pillola, qualunque sia la medicina che viene prescritta. Tra i farmaci piรน comunemente usati, quelli che possono interferire sulla pillola sono gli antibiotici, antiepilettici, antinfiammatori (fenilbutazone) e i barbiturici.

viora2_ok
Dr.ssa
Elsa Viora
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Genetica Medica
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo
Gozzo o struma tiroideo: le varie forme

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?