Mesoterapia antalgica

La mesoterapia, detta anche Intradermoterapia Distrettuale (I.T.D.), รจ una terapia farmacologica che consiste nella somministrazione di dosi minime di farmaci in uno strato della pelle chiamato derma.

รˆ un atto di esclusiva competenza del medico poichรฉ richiede una diagnosi, una valutazione circa lโ€™opportunitร  del trattamento rispetto ad altre opzioni terapeutiche, una scelta farmacologica e il controllo dei risultati.

Cenni Storici
Il merito dโ€™aver intuito e dimostrato lโ€™efficacia della mesoterapia รจ di un medico francese, il Dr. Michel Pistor che determinรฒ inaspettatamente la scomparsa della sorditร  in paziente sordo da quarantโ€™anni con unโ€™iniezione endovenosa del farmaco procaina. A questo punto il Dr. Pistor ebbe la geniale idea di eseguire iniezioni multiple di piccole quantitร  di procaina nel sottocute periauricolare anzichรฉ in vena.
Da quel momento iniziarono a verificarsi miglioramenti inattesi come lโ€™attenuazione di sintomi quali acufeni, vertigini e del dolore allโ€™articolazione temporo-mandibolare.

Meccanismo di azione
La mesoterapia si esegue iniettando nel tessuto sottocutaneo piccolissime dosi di farmaci attraverso aghi cortissimi. Il risultato รจ un deposito sottocutaneo della sostanza iniettata le cui molecole vanno ad interessare direttamente le sedi bersaglio del nostro trattamento amplificandone localmente gli effetti terapeutici e limitandone quelli collaterali generali date le piccole quantitร  di farmaco ( 2-4 ml a seconda dellโ€™estensione della parte anatomica interessata dal processo morboso).
Subito dopo lโ€™iniezione si forma un โ€œpomfoโ€ che testimonia lโ€™accumulo di medicamento che verrร  rilasciato nei giorni successivi come se fosse una formulazione โ€œdepotโ€ (ovvero โ€œa lento rilascioโ€).
Il Pomfo sembra una piccola puntura di zanzara. Non prude, non รจ doloroso e dura pochi minuti. รˆ testimonianza della correttezza della metodica.

Indicazioni
Lโ€™applicazione pratica piรน diffusa della mesoterapia riguarda le patologie dolorose, infiammatorie e degenerative dellโ€™apparato muscolo-scheletrico quali stati infiammatori dellโ€™artrosi, tendiniti, borsiti, lombosciatalgie, dolori cervicali, cefalee muscolo-tensive, esiti di contusioni e distorsioni.

Vantaggi
La mesoterapia si rivela particolarmente vantaggiosa ed utile quando lโ€™etร  del paziente e le sue condizioni generali di salute controindicherebbero lโ€™impiego di farmaci per bocca riducendoil sovraccarico di organi come lo stomaco, il fegato e i reni. In particolare nellโ€™ambito della riabilitazione la mesoterapia รจ vantaggiosa perchรฉ accelera la ripresa funzionale e potenzia gli effetti delle terapie manuali e delle terapie strumentali quali laser, tecar, onde dโ€™urto ed altre.

Cadenza del trattamento
La cadenza della terapia รจ per consuetudine settimanale ma puรฒ variare in funzione della malattia e della sua fase clinica (acuta o cronica) da una ogni 4 giorni ad una ogni 30 giorni. Il numero delle sedute รจ variabile non superando nella maggioranza dei pazienti le sei somministrazioni per ciclo.

Controindicazioni
Sebbene sia una terapia poco invasiva e che prevede lโ€™inoculazione di ridotte quantitร  farmacologiche la pratica della mesoterapia รจ controindicata in soggetti allergici e affetti da gravi patologie circolatorie, cardiache e respiratorie oltre che nelle donne in gravidanza.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove รจ attivo il servizio. รˆ facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Medici specialisti

savant
Dr.
Luca Savant
IRR Istituto delle Riabilitazioni
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
ferrari_e
Dr.ssa
Emmanuela Ferrari
IRR Istituto delle Riabilitazioni
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
molino
Dr.
Luigi Molino
RIBA Torino, IRR Istituto delle Riabilitazioni
Direttore Sanitario IRR - CIDIMU S.p.A.
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione

Dove effettuare la prestazione

piemonte
IRR Istituto delle Riabilitazioni
  • C.so Francia, 104/3 - 10143 Torino (TO)
  • Dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
  • 011.39.99.222
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?