La carbossiterapia รจ un trattamento di medicina estetica, non invasivo, che viene utilizzato per contrastare e trattare diversi inestetismi cutanei:
โข cellulite e le adipositร localizzate
โข smagliature cutanee
โข cicatrici ipertrofiche
โข lassitร della pelle
Il trattamento viene effettuato tramite uno specifico macchinario, iniettando lโanidride carbonica allo stato gassoso nella zona sottocutanea intradermica da trattare. Si tratta di micro-iniezioni, effettuate con aghi molto sottili, naturalmente monouso.
Il gas ha un effetto di vasodilatazione, stimola la microcircolazione e aumenta lโossigenazione dei tessuti.
Inoltre la somministrazione del gas riduce gli accumuli adiposi. Lโeffetto sul tessuto adiposo รจ duplice. Attraverso la lipolisi si favorisce lโeliminazione diretta dei grassi. Indirettamente, lโaumento dellโossigenazione dei tessuti stimola la riattivazione del metabolismo cellulare.
La prestazione, in linea di massima, non รจ un trattamento doloroso e dura allโincirca 15 โ 30 minuti, in base alla patologia e allโarea trattata. Di solito si pianificano 1 o 2 sedute per settimana. Un ciclo completo prevede un minimo di 6 sedute fino ad un massimo di 20.
Inoltre la terapia si presta ad essere eseguita in combinazione con altri trattamenti, per la sua natura versatile, come per esempio criolipolisi, radiofrequenza quadripolare dinamica, ecc.
Il trattamento non presenta controindicazioni, perchรฉ lโanidride carbonica รจ una sostanza naturale, prodotta anche dal nostro organismo. Viene assorbita dal sangue ed espulsa attraverso la respirazione. Non รจ tossica ed รจ anallergica. Il trattamento รจ controindicato durante il periodo di gravidanza allattamento, per i soggetti che soffrono di grave ipertensione arteriosa, insufficienza respiratoria.