Riabilitazione neurologica

Per Rieducazione neuromotoria individuale si intende lโ€™insieme delle forme di attivazione neuromuscolare piรน adatte al danno neurologico invalidante, al fine di recuperare o di ricercare risposte funzionali alternative.

Rieducazione Neuromotoria
Questo si ottiene mediante lโ€™opportuna scelta di manovre che portano ad una specifica stimolazione di โ€œricettori perifericiโ€ (organi di senso in grado di captare gli stimoli esterni e di trasferirli ai centri nervosi).
Tale terapia รจ indicata nei seguenti casi di lesione del primo/secondo motoneurone:

  • Ictus cerebrale
  • Malattia di Parkinson
  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Sclerosi multipla a placche
  • Atassie
  • Polinevriti
  • Para e Tetraplegie e altre patologie neurologiche

Il fine della terapia รจ quello di permettere al paziente neuroleso di raggiungere, per quanto possibile, il recupero dellโ€™autonomia personale per lo svolgimento delle normali attivitร  quotidiane.
Esempio: esercizi propriocettivi
Lโ€™esercizio propriocettivo รจ una stimolazione neuromotoria nella sua totalitร . Lโ€™esercizio propriocettivo consente non solo di completare il ripristino globale delle funzionalitร  dellโ€™arto, ma anche di evitare recidive.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove รจ attivo il servizio. รˆ facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Dove effettuare la prestazione

piemonte
IRR Istituto delle Riabilitazioni
  • C.so Francia, 104/3 - 10143 Torino (TO)
  • Dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
  • 011.39.99.222
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?