Consigliata nei casi d’interesse durante la visita in ginecologia, la mammografia digitale la pellicola radiografica รจ sostituita da un particolare strumento, chiamato detettore: questo assorbe i raggi x trasmessi attraverso la mammella e converte la loro energia in segnali elettronici, che vengono digitalizzati e fissati nella memoria del computer.
Dallโinsieme di questi dati viene quindi ricavata unโimmagine, la mammografia digitale, che compare su un monitor ad alta definizione. Da qui, dopo essere stata opportunamente elaborata, puรฒ essere impressa su pellicola mediante stampante laser o memorizzata in uno dei vari sistemi di archiviazione digitale. A differenza dei sistemi analogici, nei quali lโimmagine non puรฒ essere trattata dopo lโacquisizione, le immagini digitali possono essere ottimizzate mediante la visualizzazione e rielaborazione su monitor ad alta risoluzione, facilitando la diagnosi dei tumori. L’integrazione con un sistema CAD potenzia lโaccuratezza delle immagini, rendendo ancora piรน sicura l’interpretazione.ย
L’investimento del Gruppo CIDIMU in tecnologie all’avanguardia e l’elevata specializzazione della sua equipe medica garantiscono un servizio diagnostico altamente affidabile e qualificato.
ย
La prestazione prevede diverse modalitร di accesso: Privatamente, con Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali. Presso lโistituto RIBA di Torino, in via Prarostino, 10/A, la prestazione viene erogata anche in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale.