Durante l’esame il sistema vestibolare, responsabile del controllo dell’equilibrio dell’organismo, viene stimolato artificialmente, attraverso cambiamenti di posizione del capo del paziente e somministrazione di acqua a varie temperature all’interno dell’orecchio. I cambiamenti di posizione degli occhi, nel corso delle varie fasi del test, vengono registrati per la successiva diagnosi da parte del medico specialista.
Questa serie di esami rientra tra gli studi elettrofisiologici, che possono essere genericamente definiti come quell’insieme di tecniche volte a misurare, registrare, analizzare ed interpretare il comportamento bioelettrico di muscoli e nervi, mediante lโapplicazione di sonde od elettrodi. Lโobiettivo รจ quello di esaminare lโintegritร o eventuali anomalie del sistema neuro-muscolo-scheletrico.
L’investimento del Gruppo CIDIMU in tecnologie all’avanguardia e l’elevata specializzazione della sua equipe medica garantiscono un servizio diagnostico altamente affidabile e qualificato.