Ginecologia oncologica – Consulenza multidisciplinare per le donne con neoplasie dell’apparato riproduttivo e della mammella

Per le donne affette da lesioni sospette o con diagnosi certa di neoplasie ginecologiche a partenza sia dall’apparato genitale propriamente detto (utero, vulva, vagina, tuba e ovaio) che dalla mammella.

Destinatari:
Donne affette da lesioni sospette o con diagnosi certa di neoplasie ginecologiche a partenza sia dall’apparato genitale propriamente detto (utero, vulva, vagina, tuba e ovaio) che dalla mammella.

Modalità di accesso:

  • Su richiesta dei Medici consulenti c/o le strutture del Gruppo CIDIMU.
  • Su richiesta del Ginecologo curante.
  • Su invio di Medici Medicina Generale con sospetto o presunzione di diagnosi oncologica ginecologica.
  • Su richiesta diretta della donna in base a esami effettuati sia in sede che altrove e con richiesta di approfondimento. 

Gruppo di lavoro:
Ginecologo Oncologo, Oncologo Medico, Medico Medicina Palliativa e Antalgica, Chirurgo Plastico, Radioterapista, Radiologo, Ecografista sia radiologo che ginecologo, Psicologo.
In casi specifici ed in funzione della situazione clinica, è previsto il coinvolgimento di altri specialisti quali Chirurgo generale, Urologo.

Prestazioni previste:

  • Accertamenti diagnostici
  • Monitoraggio post diagnostico
  • Consulenza per definizione del percorso clinico

Visita collegiale:
La donna sarà visitata da uno specialista che farà una prima valutazione. Con tutta la documentazione a disposizione il caso sarà valutato da tutti gli specialisti coinvolti e quindi, in un secondo incontro con la donna, sarà discusso il programma assistenziale.
La visita collegiale permette di valutare la congruità delle prestazioni erogate e della terapia, sia essa proposta o già effettuata, con le principali linee guida pubblicate sia Regionali che Internazionali, al fine di definire di concerto con la donna e il medico curante il miglior percorso diagnostico terapeutico.
È quindi possibile richiedere una consulenza in qualunque fase del percorso, anche se già parzialmente effettuato dalla donna e rivalutare insieme alla medesima ed al medico curante sia quanto eseguito che quanto proposto.
In ogni caso il gruppo di lavoro offre al medico curante la possibilità di essere attivamente coinvolto nella cura della donna non solo in quanto destinatario delle informazioni ma se lo ritiene, anche come erogatore di prestazioni medico-chirurgiche.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove è attivo il servizio. È facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalità di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Società di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Medici specialisti

male_doctor_icon
Dr.
Luigi Carlo Turco
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
male_doctor_icon
Dr.
Francesco Marocco
CIDIMU Torino, RIBA Torino, CIDIMU Torino Botticelli
Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dove effettuare la prestazione

piemonte
CIDIMU Torino
  • Via Legnano, 23 - 10128 Torino (TO)
  • Lunedì - venerdì dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 13:00
  • 011.56.16.111
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?