Pedana stabilometrica

La stabilometria ha introdotto la misurazione nellโ€™osservazione dei fenomeni di controllo della postura ortostatica.

Questo permette di fornire cifre che servono a stabilire categorie inconfutabili in quanto statisticamente confermate. Grazie alla stabilometria si conosce la distribuzione di un certo numero di parametri che caratterizzano il comportamento di โ€œnormaleโ€ postura ortostatica.

รˆ dunque possibile affermare se il comportamento di un paziente sia o meno ascrivibile nei limiti di normalitร  determinati da tali parametri.
Cosa viene misurato con la stabilometria?
Si misura la posizione media del centro di gravitร  del corpo e dei suoi piccoli movimenti attorno a tale posizione; lo strumento utilizzato รจ la Pedana Stabilometrica o Posturometrica.

La pedana posturo-stabilometrica fornisce:
โ€ข La localizzazione al suolo della proiezione del baricentro della persona
โ€ข La dinamica di tale proiezione nel momento dellโ€™osservazione
โ€ข La localizzazione e dinamica del baricentro di ciascun piede
โ€ข La ripartizione del carico fra piede destro e sinistro
โ€ข La ripartizione del carico fra 1ยฐ metatarso, 5ยฐ metatarso e tallone. Con lโ€™analisi di questi dati รจ possibile valutare le disfunzioni e patologie in campo posturale, dalle patologie vestibolari, ortopediche, odontoiatriche e podologiche.

I parametri principali da verificare sono:
โ€ข I disassamenti del baricentro reale da quello teorico,
โ€ข I disordini della distribuzione del carico sui due piedi e sui pilastri,
โ€ข Modificazioni del tracciato posturometrico in seguito a modifiche occlusali, plantari o altre afferenze.

Prestazioni

I Centri Cidimu

piemonte
IRR Istituto delle Riabilitazioni
  • C.so Francia, 104/3 - 10143 Torino (TO)
  • Dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 8:00 alle 20:00 Sabato dalle 8:00 alle 13:00
  • 011.39.99.222
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?