La Sclerosi Multipla, chiamata anche sclerosi a placche, รจ una malattia infiammatoria cronica demielinizzante, a patogenesi autoimmune, che colpisce il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale). La grande varietร dei sintomi che la caratterizzano รจ conseguenza di un processo di degenerazione della mielina, da cui il termine demielinizzante (o mielinoclastica).
Recenti ricerche mediche hanno evidenziato i rapporti tra le anomalie venose cerebrospinali e la sclerosi multipla; la tecnica piรน avanzata e precisa per diagnosticare l’insufficienza venosa cronica cerebrospinale รจ l’ecocolordoppler secondo i criteri pubblicati dalle principali riviste scientifiche internazionali e dagli studi del Prof. Zamboni. Questo esame puรฒ essere prescritto per accertamenti in seguito a una visita di neurologia o neuroradiologia.
L’ecocolordoppler รจ una tipologia di esame che permette lo studio di tutti i vasi del corpo, delle arterie, vene e valvole cardiache. Inoltre consente di osservare la vascolarizzazione di organi ed apparati al fine di identificare meglio le patologie tumorali, infiammatorie e malformative. Questo esame nasce dalla combinazione dellโimmagine ecografica e del Doppler continuo o pulsato in un’unica apparecchiatura, con utilizzo del colore nelle immagini visualizzate, aumentando notevolmente le possibilitร diagnostiche rispetto alle metodologie precedenti.