Ecografia Ostetrica

Eseguire lโ€™ecografia in gravidanza รจ utile per determinare il numero di embrioni/ feti, visualizzare lโ€™attivitร  cardiaca fetale, determinare lโ€™epoca di gravidanza (etร  gestazionale), valutare lโ€™anatomia e la crescita fetale e determinare la posizione del feto.

Nei primi mesi di gravidanza, con la misura della lunghezza del feto, รจ possibile valutare se lo sviluppo corrisponde allโ€™epoca di gravidanza calcolata in base alla data dellโ€™ultima mestruazione, identificare il numero dei feti e la presenza dellโ€™attivitร  cardiaca.

Dal secondo trimestre si effettuano le misurazioni della testa, dellโ€™addome e del femore del feto, ed i valori di tali misure vengono confrontati con quelli delle curve di riferimento. Si puรฒ cosรฌ valutare se le dimensioni del feto corrispondono a quelle attese per lโ€™epoca di gravidanza. In questo stesso periodo si visualizzano la sede di inserzione della placenta, la quantitร  di liquido amniotico ed alcuni organi del feto.

In una gravidanza fisiologica, cioรจ una patologia materna o fetale, รจ consigliato eseguire almeno due ecografie, di cui:

  • una nel primo trimestre, preferibilmente a 11-13 settimane, soprattutto se si desidera effettuare anche la misurazione della translucenza nucale d associare ad un prelievo di sangue per lโ€™esecuzione del test combinato oppure del test integrato
  • una nel secondo trimestre, a 19-21 settimane, (la cosiddetta โ€œecografia morfologicaโ€) per lo screening delle malformazioni fetali

รˆ possibile eseguire anche lโ€™ecografia in altri periodi se vi รจ una indicazione specifica del medico/ostetrica che segue la donna in gravidanza.

La qualitร  e la precisione del referto dipende molto dalla professionalitร  del medico che esegue questo esame cosรฌ come il tipo di apparecchiatura utilizzata. Per questo il Gruppo CIDIMU investe in tecnologie avanzate e collabora con professionisti d’eccellenza.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove รจ attivo il servizio. รˆ facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Medici specialisti

sciarrone
Dr.
Andrea Sciarrone
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia
Raggruppa 4655
Dr.ssa
Eleonora Pilloni
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia
Raggruppa 4655
Dr.ssa
Annasilvia Pertusio
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
male_doctor_icon
Dr.
Pietro Gaglioti
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
viora2_ok
Dr.ssa
Elsa Viora
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Genetica Medica
quattromini
Dr.ssa
Paola Quattromini
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
polarolo
Dr.ssa
Giulia Polarolo
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
canesi
Dr.
Mario Canesi
CIDIMU Torino, CIDIMU Torino Botticelli
Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia
zizzo
Dr.
Roberto Zizzo
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
Medici
Dott.
Alessandro Messina
CIDIMU Torino Botticelli
Specializzazione in Ginecologia

Dove effettuare la prestazione

piemonte
CIDIMU Torino
  • Via Legnano, 23 - 10128 Torino (TO)
  • Lunedรฌ - venerdรฌ dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 13:00
  • 011.56.16.111
Vai al centro
piemonte
CIDIMU Torino Botticelli
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?