LโAyurveda nasce circa 5000 anni fa, si basa sullโosservazione della natura e dellโuomo ed รจ una metodica curativa straordinaria e completa. Il termine Ayurveda deriva da due parole sanscrite: AYU che significa vita e VEDA che significa conoscenza. Quindi AYURVEDA ha un significato che va oltre il sistema curativo: essa racchiude in sรฉ lโarte e la scienza del vivere.
La scienza olistica Ayurveda รจ unica in quanto cura gli squilibri del corpo, della mente e dello spirito. Seguire correttamente i principi Ayurvedici vuol dire aiutare a mantenere giovane e vitale la propria salute.
LโAyurveda si propone di diffondere una qualitร di vita migliore agendo non soltanto sul corpo ma anche sulla mente e sullโanima. Tale scienza non solo fornisce mezzi razionali per la cura di molte malattie interne croniche ed acute, ma nel contempo dร molta importanza al mantenimento della salute e in questo modo mira alla prevenzione descrivendo le regole da seguire per ottenere una vita disciplinata e priva di malattie.
LโAyurveda non รจ un semplice antidolorifico ma una parte molto importante del nuovo concetto di salute che sta emergendo in risposta allโambiente che ci circonda. ร ampiamente dimostrato che la Medicina Ayurvedica non solo รจ in grado di risolvere le malattie, ma รจ anche un metodo naturale per mantenere lโorganismo in salute.
Ogni individuo nasce con una particolare costituzione psico-fisica che puรฒ essere in equilibrio oppure non in equilibrio. Tale costituzione determina delle specifiche caratteristiche fisiche e mentali. La costituzione tende a modificarsi nel tempo a seconda dellโetร , dellโalimentazione, dello stile di vita e al cambiamento delle stagioni. ร fondamentale capire cosa avviene allโinterno del proprio corpo per poterlo riequilibrare e questo processo deve essere seguito per tutto il corso della vita per poter mantenere una buona salute.
Il medico Ayurvedico deve quindi comprendere cosa succede nel corpo del paziente per poterlo riequilibrare e decidere quale azione e terapia specifica adottare.
Lo scopo dellโAyurveda รจ organizzare, mantenere e prolungare una vita umana per renderla sana e felice, prevenendo e curando le malattie.
Quattro sono gli obiettivi fondamentali:
1) DHARMA cioรจ rispettare le regole sociali, morali e i doveri verso se stessi e gli altri.
2) ARTHA cioรจ comprendere lโambiente circostante attraverso gli organi di senso e riflettere su di esso.
3) KAMA cioรจ il desiderio di qualunque natura e specie.
4) MOKSHA cioรจ la salvezza: rompere il ciclo nascita-morte-rinascita. Per raggiungere questi obiettivi lโAyurveda insiste sul fatto che ogni persona deve osservare:
1) DINACHARYA cioรจ una routine quotidiana.
2) RUTUCHARYA cioรจ routine stagionale.
3) SADVRITTA cioรจ routine etica.Insiste anche sullโimportanza di osservare:
1) AAHARA cioรจ una dieta adeguata.
2) NIDRA cioรจ un sonno adeguato.
3) BRAMHACHARYA cioรจ un atteggiamento adeguato nei confronti dei rapporti sessuali e mentali.
LโAyurveda pensa che seguire le regole giuste dalla nascita alla fine della vita, in tutti i loro aspetti, renderร la vita soddisfatta nella sua essenza. LโAyurveda punta soprattutto alla prevenzione dei problemi osservando la routine quotidiana, una dieta regolata, esercizio fisico, sonno, attivitร sessuale e la routine stagionale lungo tutto lโanno. Suggerisce anche metodi per rafforzare la salute (RASAYANA) o addirittura di ringiovanimento al fine di prevenire lโinvecchiamento e il decadimento fisico e psichico.
Le principali tecniche di guarigione consistono nel massaggio e nella somministrazione di medicine costituite da erbe ed estratti di piante. Queste due pratiche normalizzano gli squilibri del corpo.
Lโapproccio individuale รจ la peculiaritร di questo tipo di medicina e quindi non deve stupire se tutte le prescrizioni terapeutiche sono strettamente individuali e mirate. I rimedi culinari sono molto in uso nella cura delle malattie e possono essere cibi, decotti, succhi, tรจ, tisane etc.
Le piante medicinali e i sali minerali hanno costituito il primo ed originario sistema curativo per porre rimedio alle malattie e ai disturbi psicofisici. Il mutare delle condizioni di vita e il progressivo distacco dellโuomo dalla natura hanno fatto si che prendesse il sopravvento la medicina basata sui prodotti creati chimicamente. Tale forma di medicina, pur utile nella cura di patologie acute o comunque risolvibili in breve tempo, alla lunga ha mostrato i propri limiti: le sostanze chimiche, cioรจ i componenti dei farmaci, anche se hanno recato temporaneo sollievo ad alcuni disturbi, hanno perรฒ progressivamente indebolito lโorganismo umano e la sua capacitร di reazione alla malattia.
LโAyurveda, oltre ad esaltare le qualitร insite nella forza vitale dellโindividuo, tende a ristabilire un rapporto piรน equilibrato tra uomo e natura, non essendo possibile negare che da tale equilibrio dipenda in larga misura il benessere dellโindividuo stesso. A tale benessere psicofisico concorrono in misura determinante anche il tipo di vita che si conduce e il tipo di alimentazione con cui ci si nutre. Ogni individuo ha bisogno di unโalimentazione diversa secondo lโetร , il lavoro che svolge, lโenergia che consuma, la stagione dellโanno, la personale predisposizione ai sapori e non ultimo a seconda della propria costituzione psicofisica Ayurvedica.