Lโonda dโurto, detta anche ESWT (Extracorporeal Shock Wave Terapy), viene utilizzata a fini terapeutici in ambito ortopedico per accelerare la guarigione dei tessuti.
In particolare, viene impiegata come terapia nei casi di tendinite della spalla (periartrite calcifica e non), epicondilite ed epitrocleite (gomito del tennista o gomito del golfista), pubalgia, tendinite del gran trocantere, tendinite rotulea al ginocchio, tendinite achillea (achillodinia), sperone calcaneare (tallonite), fascite plantare.
Dal punto di vista tecnico, l’onda d’urto รจ un fenomeno acustico ad alta energia. Si diffonde attraverso i tessuti umani seguendo la legge dellโimpedenza acustica, cioรจ la differente capacitร di ogni tessuto di riflettere lโonda sonora. Tra i benefici della sua applicazione ci sono la riduzione delle calcificazioni muscolari, il miglioramento delle tendinopatie inserzionali croniche e la diminuzione del senso di dolore.
Le onde dโurto possono essere focali o radiali.
- Onde dโurto focali: lโenergia viene focalizzata nella zona trattata. Arrivano piรน in profonditร rispetto alle radiali perchรฉ hanno meno dispersione e sono meno dolorose. Sono indicate per trattamenti ossei, articolari o tendinei.
- Onde dโurto radiali: si irradiano dalla superficie trattata e si disperdono sulla pelle. Sono piรน superficiali rispetto alle onde dโurto focali. Sono indicate per i trattamenti muscolari superficiali.
La guida ecografica durante il trattamento di onde dโurto consente di localizzare esattamente la sede da trattare, migliorando lโaccuratezza terapeutica.
Tutte le soluzioni riabilitative del Gruppo CIDIMU rientrano in un approccio terapeutico integrato che considera la persona in tutte le sue funzioni vitali, avvalendosi di tecnologie, medici e operatori altamente specializzati, per un recupero piรน rapido ed efficace.