Data di nascita 14/05/1983
ESPERIENZA LAVORATIVA
Giugno 2009 โ Aprile 2015
Medico in formazione specialistica presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa
Prof. Giuseppe Massazza โ Cittadella della Salute e della Scienza di Torino
1 Maggio 2015 โ 31 Ottobre 2015
Frequenza come borsista presso il dipartimento di Scienze Chirurgiche ai sensi del โREGOLAMENTO PER LโISTITUZIONE DI BORSE DI STUDIO E RICERCAโ dellโUniversitร di Torino cofinanziato dalla Regione Piemonte nellโambito del POR FESR 07/13 โ BANDO IoD (Normativa di Riferimento: Reg. 800/08)- Responsabile Scientifico Professor Giuseppe Massazza
Addestramento alla ricerca sul progetto โSTAR@homeโ in pazienti con gonartrosi, coxartrosi, PTG,PTA e sarcopenia.
04 Aprile 2016 โ 31 Ottobre 2016
Frequenza come borsista presso il dipartimento di Scienze Mediche (borsa di studio di ricerca n.14 del 26/02/2016), Responsabile Scientifico Prof. Ezio Ghigo.
Addestramento alla ricerca sul progetto โDEterminants of DIet and Physical Activity Choice (DEDIPAC)โ e consistente in valutazione di strumenti per lโanalisi del livello di attivitร fisica e del livello di sedentarietร in pazienti affetti da diabete e obesitร .
1 Maggio 2015 โ ad oggi
Consulente presso lโIstituto di Medicina dello Sport di Torino (Via Filadelfia 88), con una collaborazione da libero professionista.
15 Settembre 2015 โ ad oggi
Vice Direttore Tecnico e Vice Direttore Sanitario presso lโIstituto delle Riabilitazioni Riba (IRR), ย Torino (Corso Francia 104), con una collaborazione da libero professionista.
1 Febbraio 2018 โ ad oggi
Consulente presso lโIstituto Santa Ines (Via De Amicis 55b, Collegno), con una collaborazione da libero professionista
ย
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Giugno 2009 โ Aprile 2015
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa โ Azienda ospedaliera CTO Maria Adelaide โ Via Zuretti 29 10126 Torino
Nel corso dellโultimo anno della scuola di specialitร lโindirizzo della formazione รจ stato principalmente nellโambito della Fisiatria Interventistica applicata alla terapia antalgica di tutte le patologie di competenza muscolo-scheletrica con apprendimento di procedure radio-guidate, Tc guidate, eco-guidate (infiltrazioni periforaminali, blocco antalgico dei massicci articolari, radiofrequenza pulsata e continua, viscosupplementazione articolare, trattamento infiltrativo dei trigger points).
Nel corso dei cinque anni di formazione ho appreso i principali rudimenti della riabilitazione in ambito ortopedico, neurologico e sportivo presso i seguenti centri riabilitativi convenzionati:
Medico Specialista In Medicina Fisica e Riabilitativa, esame finale il 13/07/2015 superato con votazione 70/70 e lode.
Titolo della tesi: โTrattamento miofasciale secondo Travell e trattamento tradizionale nel disturbo doloroso cervicale cronico: studio randomizzatoโ
Novembre 2008 โ Novembre 2013
Scuola quadriennale di Agopuntura C.S.T.N.F. โ Torino โ Scuola di Perfezionamento in agopuntura e tecniche complementari e scuola di Aggiornamento e Perfezionamento in terapie naturali e fisiche riconosciuto FISA in agopuntura e tecniche complementari โ C.so G. Ferraris 164 10134 Torino
Medico agopuntore, esame finale il 16/11/2013 superato con votazione 29/30.
Titolo della tesi: โApplicabilitร delle STRICTA Guidelines ad uno studio italiano di confronto tra agopuntura e trattamento tradizionale nel chronic low back painโ
Ottobre 2013 โ Dicembre 2013
Percorso formativo annuale in Omeomesoterapia โ Torino โ A.I.O.T.
Settembre 2007 โ Giugno 2009
Tirocinio in qualitร di studente e successivamente di medico frequentatore presso la SCDO di Recupero e Rieducazione Funzionale โ Dott.ssa M. P. Schieroni –ย Dipartimento Riabilitativo โ Azienda Ospedaliero-Universitaria Molinette San Giovanni Battista ย – C.so Bramante 88 10126 Torino
Novembre 2008 โ Febbraio 2009
Universitร degli Studi di Torino
Abilitazione allโesercizio della professione medica ed iscrizione allโOrdine Provinciale dei
Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino (numero di immatricolazione 21447)
Ottobre 2002 โ Luglio 2008
Facoltร di Medicina e Chirurgia dellโUniversitร degli Studi di Torino
Materie Medico-Chirurgiche
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con votazione 104/110
Tesi di laurea: โRicerca clinico-statistica su una casistica riabilitativa di 10 anni in pazienti operate di carcinoma mammarioโ relatore Antonio Mussa.
Dignitร di stampa pubblicata su www.pubblitesi.it
ย
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it