Il ruolo dell’Isteroscopia

Il sanguinolento anomalo uterino (AUB) ย rappresenta una delle maggiori cause di richiesta di consulenza ginecologica con una prevalenza stimata dal 11 al 24 per cento delle pazienti per una etร  compresa tra 36 e 40 anni.

Nel 5-10 per cento delle pazienti in post menopausa puรฒ essere associata a patologia maligna.ย 

In etร  fertile la presenza di patologia endocavitaria รจ frequentemente ย associata ย a riduzione di fertilitร , insuccesso gravidico ย e anemizzazione.

La classificazione FIGO (Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia) PALM – COEIN definisce le possibili cause ย di sanguinamento anomalo uterini:ย 

Polipi (P), Adenomiosi (A), Leiomiomiย (L) Lesioni maligne del corpo dellโ€™utero (M), Coagulopatie/emopatie (C), Disfunzione ovarica ย (O), Disfunzione endometriale (E), Iatrogeneย (I), Non ancora classificate (N).ย 

LA DIAGNOSI

Il percorso di valutazione del sintomo ( AUB ) prevede la visita specialistica ginecologica, lโ€™ecografia pelvica transvaginale, la ricerca di germi cervico-vaginali (tampone vaginale), il prelievo citologico (PAPTEST) associato alla ricerca del papillomavirus (HPV DNA test) ย e lโ€™eventuale esame colposcopico per lโ€™esecuzione di biopsie mirate (istologico) a conferma delle eventuali anomalie riscontrate.

IL RUOLO DELL’ECOGRAFIA GINECOLOGICA

Lo sviluppo di apparecchi ecografici ย sempre piรน performanti ย permette oggi di orientare lo specialista in presenza di un ย ispessimento endometriale anomalo sia nelle pazienti oncologiche (terapia con tamoxifene) sia nelle pazienti in menopausa con il riscontro di polipi endometriali ย con potenziale ย rischio di neoplasia.

Nelle le pazienti in etร  ย fertile ย permette ย la diagnosi di adenomiosi, Miomi uterini e loro localizzazione, anomalie anatomiche con ย diagnosi di setti uterini ย e nella pazienti sottoposte a taglio cesareo la dimostrazione di un istmocele .ย 

IL RUOLO DELL’ISTEROSCOPIA

La presenza di lesioni ecografiche del corpo uterino raccomanda lโ€™esecuzione di una isteroscopia cioรจ di una valutazione della cavitร  con esame endoscopico.

La procedura ย prevede il posizionamento su lettino ginecologico ย e senza utilizzo di valve , speculum ย o pinze (senza contatto per ridurre il disagio) , lโ€™introduzione di strumenti miniaturizzati che attraverso la vagina (tempo vaginoscopico) vengono introdotti allโ€™interno del canale cervicale fino nella cavitร  uterina.ย 

Durante il passaggio dello strumento viene utilizzato un mezzo di distensione liquido (soluzione fisiologica sterile) per permettere la distensione delle pareti e ย visualizzare ย la le lesioni ย e definire il loro trattamento.

La ย moderna tecnologia ย ha permesso di trasformare ย sempre piรน frequentemente ย tale metodica ย in una procedura che in passato prevedeva il tempo diagnostico e il tempo operativo (asportazione delle lesioni), in un unico tempo con immediatoย (see and treat) per l’esecuzione di biopsie endometriali, l’asportazione di polipi fino al 1,5/2 cm e piccoli Miomi ( <1,5 cm), la metroplastica ( asportazione di setti uterini ) e il trattamento dellโ€™istmocele.

Nel canale operativo dellโ€™isteroscopio infatti possono essere introdotti ย strumenti meccanici (microforbici e pinze) oppure elettrodi sottili o fibre laserย senza che ciรฒ aumenti il disagio per la paziente che quando รจ presente puรฒ essere assimilato al dolore crampiforme del ciclo mestruale .

In molti casi tale procedura puรฒ essere effettuata ย se la paziente non presenta controindicazioni in ambiente ambulatoriale (CAC) con o senza assistenza anestesiologica.

Le patologie endocavitarie di grosso volume vengono invece trattate con strumenti di calibro superiore ย  con la necessitร  di dilatazione della cervice uterina con anestesia.

Cure mediche e prevenzione: continua l'impegno del Gruppo CIDIMU a soste...
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2025
Evento Just The Woman I Am
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Prevenzione Ictus: ecocolordoppler vasi epiaortici

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?