Sedute di Agopuntura

L’agopuntura รจ una terapia complementare efficace e sicura, utilizzata da millenni per trattare numerose condizioni mediche. Questa pratica non farmacologica si basa sull’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo per stimolare l’energia vitale, conosciuta come “QI”, che scorre lungo dei canali (detti โ€œmeridianiโ€). Grazie alla sua capacitร  di bilanciare l’energia corporea, tramite complessi meccanismi di neuromodulazione, l’agopuntura รจ utile per trattare vari disturbi, in particolare quelli dolorosi.

Benefici dell’Agopuntura

L’agopuntura รจ un’opzione terapeutica ampiamente riconosciuta per il trattamento di:

  • Dolore cronico (es. mal di schiena, artrosi, dolore muscolare, fibromialgiaโ€ฆ)
  • Nausea e vomitoย 
  • Disturbi respiratori e allergie
  • Patologie dermatologiche
  • Disturbi dell’umore (es. ansia, depressione, stressโ€ฆ)
  • Vampate di calore e disturbi legati alla menopausa
  • Disturbi legati al ciclo mestruale
  • Disturbi del sonno
  • Prevenzione dei disturbi stress-correlati

Studi scientifici confermano l’efficacia dell’agopuntura nel ridurre il dolore, migliorare la qualitร  della vita e supportare il recupero in caso di malattie croniche.

Meccanismo d’azione

L’agopuntura stimola i punti del corpo collegati ai meridiani, contribuendo a ripristinare l’armonia del flusso energetico. Il trattamento puรฒ anche favorire il rilascio di endorfine, il miglioramento della circolazione e una riduzione dei processi infiammatori. Sebbene i meccanismi esatti siano ancora oggetto di ricerca, esistono numerosi studi autorevoli che ne certificano lโ€™efficacia per mezzo di complessi meccanismi neuromodulatori.

Sicurezza e controindicazioni

L’agopuntura รจ generalmente sicura, con effetti collaterali rari e di entitร  lieve, come arrossamenti o piccoli ematomi nei punti di inserimento. Le controindicazioni sono limitate e includono infezioni attive, gravi disturbi sanguigni o la presenza di dispositivi medici impiantati (pace-maker, defibrillatori).

Trattamento personalizzato

Ogni seduta di agopuntura รจ personalizzata in base alle condizioni fisiche e psicologiche del paziente. Il trattamento dura solitamente circa 20 minuti e si effettua in un ambiente tranquillo per favorire il relax. In alcuni casi, si utilizzano anche tecniche complementari come la stimolazione elettrica o il calore.

Formazione degli agopuntori

Il professionista che esercita lโ€™agopuntura รจ un medico chirurgo altamente formato, che oltre al tradizionale iter di studi occidentali, sceglie di ampliare la propria professionalitร  con una formazione triennale presso una scuola di medicina tradizionale cinese, riconosciuta dal ministero e dallโ€™ordine professionale dei medici chirurghi.

Quando considerare l’agopuntura?

L’agopuntura puรฒ essere una valida opzione per chi cerca un trattamento non farmacologico per condizioni croniche o debilitanti. รˆ utile per chi ha provato altre terapie senza successo o desidera ridurre l’uso di farmaci. Prima di intraprendere il trattamento, รจ importante discutere con un professionista esperto per valutare la sua idoneitร  alle proprie esigenze.

Conclusioni

L’agopuntura รจ una pratica terapeutica sicura ed efficace per il trattamento di molte condizioni. Rappresenta un’opzione complementare per alleviare il dolore o migliorare il benessere generale. Consulta il medico agopuntore per maggiori informazioni e per pianificare un trattamento personalizzato.

AGOPUNTURA: TRATTAMENTI

  • Algie muscolo-scheletriche (arti e colonna)
  • Osteoartrosi
  • Disturbi dellโ€™articolazione temporo-mandibolare
  • Nevralgia del trigemino
  • Dolori odontoiatrici
  • Cefalea ed emicrania
  • Fibromialgia
  • Patologie dermatologiche
  • Asma e rinite allergica
  • Sinusite
  • Vertigini
  • Acufeni
  • Nevralgia del trigemino
  • Disturbi dellโ€™alimentazione
  • Nausea e vomito
  • Disturbi dellโ€™umore: ansia, depressione, stress
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi della sfera riproduttiva femminile in etร  fertile ed in menopausa
  • Prevenzione dei disturbi stress-correlati
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo
Gozzo o struma tiroideo: le varie forme

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?