Per โgozzoโ(o struma tiroideo)ย si intende genericamente lโaumento di volume della tiroide, quando non dovuto a tiroidite o neoplasia. Non รจ indicativo di una specifica patologia potendosi verificare sia in caso di ipo- che di iper-tiroidismo. La ghiandola puรฒ aumentare anche per condizioni fisiologiche quando รจ sottoposta ad uno sforzo maggiore, come, per esempio, in gravidanza o in pubertร . ย Le cause di tale aumento possono essere fattoriย genetici ย o fattori ambientali, il principale dei quali รจ la carenza di iodio con lโalimentazione.
Sembra che tutto sia iniziato circa diecimila anni fa quando, per lo sciogliersi dei ghiacciai dopo lโultima glaciazione, รจ avvenuta una specie diย โdilavaggioโ dello iodio, che dalle zone montane รจ sceso in mare. Sembra che lโItalia, in larga parte montuosa , sia stata particolarmente dilavata, vista la scarsitร di iodio in buona parte del suo suolo, per cui povere di iodio sono le acque che vi scorrono, i vegetali che vi crescono e gli animali che vi pascolano. Con la conseguenza che scarso iodio assumono gli abitanti che di tali alimentano si nutrono.
Lo iodio รจ un micro-nutriente essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei. Si puรฒ comprendere lโimportanza che ha tale elemento perย la tiroide ย soltanto pronunciando il nome dei suoi due ormoni: tri–iodo-tironina (o T3) e tetra-iodo-tironina (o T4). Se iโ apporto alimentare รจ carente la tiroide non รจ in grado di sintetizzareย ย la quantitร di ormoni necessaria al suoย importante ruolo metabolico.
La scarsitร di iodio รจ universalmente riconosciutaย come la causa principale del gozzo endemico, una delle affezioni endocrinologiche piรน diffuse nel mondo.ย
Capita infatti che in presenza di una scarsa quantitร ย di ormoni tiroidei in circolo, lโipofisi, la ghiandola reginaย del sistema ormonale che controlla la funzionalitร dellaย tiroide (e di molte altre ghiandole endocrine ad ย essa ย sottoposte)ย aumenta la produzione di uno dei ย suoi numerosi ormoni, il TSH ย (Thyroid Stimulating Hormone), al fine diย stimolareย la tiroide adย una maggiore produzione ย ormonale, nel tentativo di compensare tale difetto.
Capita tuttaviaย che la cronica iper-stimolazione ipofisaria, determina in un primo tempo una iperplasia tiroidea, cioรจ un ingrossamento diffuso della tiroide, per una aumentata replicazione delle cellule follicolari ย (neogenesi follicolare), la prima fase della formazione del gozzo sempliceย (per convenzione si parla giร di gozzo quando i lobi della tiroide superano le dimensioni dellโultima falange del polliceย del soggetto in esame, ma puรฒ acquisire dimensioniย taliย daย ย determinare, specialmente se a sviluppoย retro sternale, fenomeni compressivi a carico di trachea ed esofago, causandoย difficoltร allaย respirazione e/o alla deglutizione).
Se lo stimolo ipofisario persiste , lโulteriore evoluzione รจ imprevedibile.ย La naturale evoluzione del gozzo semplice ย รจ Ilย gozzo multi nodulare : vengono ย selezionati gruppi di cellule tiroidee che iniziano a svilupparsi in modo accelerato,ย formandoย โnoduliโย che, ย se ย ย assumanoย una autonoma ed esaltata funzione produttiva,ย sganciata dal controllo ipofisario, sono definiti โnodi caldiโ, determinando un quadro di ipertiroidismo; se invece i noduli non sono funzionanti sono definiti โnodi freddiโ, che devono essereย tenuti sotto controllo ecografico ed eventualmente bioptico, per dirimere i dubbi su una loro evoluzione maligna.
Se i noduli iperfunzionanti sono ย due o piรน, siamo in presenza di unย quadroย definito โgozzo multi- nodulare tossicoโ, la causa piรน frequente di ipertiroidismo nelle aree iodio-carenti.
Ilย โ gozzo mono-nodulare tossicoโ (o morbo di Plummer), รจ una identitร che ha alla base la formazione di un adenoma, un tumore benigno, che produce ormoni in modo autonimo, sganciato dal controllo ipofisario, determinando ย una forma di ย ipertiroidismo.
Il gozzo diffuso tossico ย (o morbo di Basedow) รจ sostenuto da un meccanismo ย autoimmune, cioรจ la la formazione da parte del sistema immunitario di auto-anticorpi che stimolano la produzione diย ormoni da parte delle cellule tiroidee. Eโ la causa piรน frequente di ipertiroidismo nelle aree iodio-sufficienti, che puรฒ svilupparsi in qualsiasi etร , molto piรน frequenti nel sesso femminile (forma ย file specifico ย dedicato).