Ecografia ginecologica

Dr.ssa E. Viora

รˆ il metodo piรน indicato in molte situazioni cliniche.

CHE COS’รˆ ฤฝECOGRAFIA?

ฤฝecografia รจ una tecnica che consente di esaminare gli organi del nostro corpo con ฤพutilizzo di onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni non udibili dalฤพorecchio umano) che attraversano i tessuti. In pratica, ฤพecografo funziona cosรฌ: la sonda invia impulsi di onde sonore nel corpo. Queste onde sonore in parte vengono riflesse dai tessuti che incontrano, creando echi: tali echi (o onde di ritorno) sono trasformati in immagine sul monitor delฤพecografo. Le immagini sono corrispondenti a sezioni degli organi esaminati. Con ฤพecografia รจ, quindi, possibile esaminare e fotografare gli organi posti alฤพinterno del corpo. ร‰ possibile eseguire tale esame anche durante la gravidanza in quanto non si utilizzano radiazioni ionizzanti.

ฤฝECOGRAFIA รˆ INNOCUA?

Gli ultrasuoni sono utilizzati nella pratica clinica da oltre trenta anni e non sono stati riportati effetti dannosi, anche a lungo termine, sulฤพorganismo umano.

PERCHร‰ FARE ฤฝECOGRAFIA GINECOLOGICA?

ฤฝecografia ginecologica รจ in genere effettuata su richiesta del medico curante, qualora questi lo ritenga utile per integrare i dati ottenuti con la visita.
Le indicazioni piรน frequenti sono:

  • tumefazioni pelviche sospettate durante la visita ginecologica;
  • patologie disfunzionali (es. irregolaritร  mestruali) e infettive che interessano la pelvi femminile;
  • diagnosi differenziale con altre patologie addomino-pelviche (appendicopatie, diverticoliti, malattie infiammatorie enteriche);
  • perdite ematiche atipiche in pazienti in peri o post-menopausa;
  • pazienti sottoposte a terapie ormonali o chemioterapiche;
  • monitoraggio delฤพovulazione spontanea o farmacologicamente indotta;
  • sorveglianza delฤพovaio e delฤพendometrio in soggetti ad alto rischio di patologia neoplastica (familiaritร  per carcinoma delฤพovaio, farmaci).

CHE INFORMAZIONI FORNISCE ฤฝECOGRAFIA GINECOLOGICA?

ฤฝesame ecografico fornisce informazioni utili per valutare la necessitร  di ulteriori accertamenti, ฤพindicazione a terapie chirurgiche, ฤพopportunitร  di modificare la terapia in corso. Viene anche utilizzata come supporto ad indagini invasive (ago-aspirato di cisti ovariche, sonoisterosalpingografia, paracentesi ecc.) quando queste sono indicate.

CHE COSA SI VEDE CON ฤฝECOGRAFIA GINECOLOGICA?

ฤฝecografia ginecologica consente di valutare la forma, le dimensioni e le caratteristiche ecostrutturali delฤพutero e delle ovaie, la presenza e le caratteristiche ecostrutturali di eventuali formazioni abnormi nella regione della pelvi.

รˆ quindi possibile:

  • identificare condizioni patologiche anatomo-funzionali dei genitali interni femminili;
  • identificare condizioni a rischio oncologico;
  • effettuare un monitoraggio delle pazienti sottoposte a terapie mediche e/o chirurgiche;
  • rilevare eventuali modificazioni di altri organi e strutture pelviche conseguenti a processi patologici.

COME VIENE FATTA ฤฝECOGRAFIA GINECOLOGICA?

Puรฒ essere effettuata in due modi:
1. Ecografia pelvica addominale: si esegue a vescica piena ponendo la sonda sulฤพaddome e consente una valutazione anche delle pareti vescicali.
2. Ecografia pelvica transvaginale: si esegue introducendo una sonda alฤพinterno della vagina, รจ molto simile ad una visita ginecologica. รˆ di solito eseguita a vescica vuota. Permette una valutazione piรน precisa degli organi pelvici (es. misurazione delฤพendometrio, valutazione delle caratteristiche delle cisti ovariche) ed รจ perciรฒ il metodo piรน indicato in molte situazioni cliniche.

ฤฝecografia, come altri mezzi diagnostici, non sempre consente la identificazione di lesioni, che pure sono presenti, e/o la definizione della natura delle lesioni stesse. (modificato da โ€œLinee guida SIEOGโ€ Editeam sas 2000).

viora2_ok
Dr.ssa
Elsa Viora
CIDIMU Torino
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Genetica Medica
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo
Gozzo o struma tiroideo: le varie forme

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?