Dr.
Andrea Valli
Specialista in Oculistica
cavalli

Presentazione e Curriculum

Nato a Torino il 26 Ottobre 1953 dove ha frequentato dal 1972 al 1978 il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso lโ€™Universitร  di Torino laureandosi lโ€™8 novembre 1978 a pieni voti con la tesi: La tonografia nel glaucoma cronico semplice, relatore il Prof. B. Boles Carenini, Direttore della Clinica Oculistica dellโ€™Universitร  di Torino.
Il 22 febbraio del 1979 supera, presso lโ€™Universitร  di Torino, lโ€™esame di Stato per il conseguimento dellโ€™abilitazione allโ€™esercizio della professione.
Dal 1978 al 1982 ha seguito il corso di Specializzazione in Clinica Oculistica presso lโ€™Universitร  di Cagliari e il 25 giugno 1982 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Clinica Oculistica, discutendo la tesi: Un nuovo metodo di misurazione della pressione dellโ€™arteria Oftalmica: lโ€™arteriotonografo di Stephanik, relatore il Prof. N. Orzalesi, Direttore dellโ€™Istituto di Clinica Oculistica dellโ€™Universitร  di Cagliari. Nel 1980 ha svolto presso il Presidio Ospedaliero Oftalmico di Torino Reparto di Traumatologia ed Ergoftalmologia il Tirocinio Pratico in oculistica.

Percorso professionale

  • Dal 24 marzo 1981 al 30 aprile 1982 ha svolto il servizio in qualitร  di Assistente Oculista incaricato presso il presidio ospedaliero Oftalmico di Torino Reparto di Traumatologia ed Ergoftalmologia e in qualitร  di Assistente di ruolo presso lo stesso reparto dal 1 maggio 1982 al 15 maggio 1987 (data della volontaria interruzione dellโ€™impiego).
  • Dal 1982 รจ stato responsabile del Servizio di Diagnostica Ecografica presso lโ€™Ospedale Oftalmico di Torino dove ha curato per il reparto il servizio di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Oftalmica.
  • Dal 13 ottobre 1983 a tutto dicembre 1986 ha frequentato il Reparto di Radiologia di Pronto Soccorso del Prof. R. Cirillo dellโ€™Ospedale Molinette di Torino effettuando consulenze ecografiche tessutali in A-Mode.
  • Dal gennaio 1984 al dicembre 1987 ha frequentato il Reparto di Neurochirurgia del Prof. V.A. Fasano per consulenze intraoperatorie ed ecografiche.
  • Nel 1990 ha ricevuto lโ€™incarico di Revisore dei Conti della SIETO Societร  Italiana Di Ergoftalmologia e Traumatologia.
  • Dal 1 maggio 1986 al 30 agosto 1996 ha prestato servizio in qualitร  di Consulente Oculista presso lโ€™Ospedale Evangelico Valdese di Torino.
  • Dal 1 settembre 1996 fino a tutto il 2012 ha assunto, con lโ€™amico-collega Dott. Luigi Fusi, lโ€™incarico di Direttore Responsabile del Servizio di Oculistica presso lโ€™Ospedale Evangelico Valdese di Torino, strutturato con 12 medici e 8 ortottisti per la diagnosi, terapia e riabilitazione delle diverse patologie oftalmiche, organizzando ex-novo gli ambulatori per la diagnostica fluorangiografica, ecografica, elettrofunzionale ed un reparto per interventi di cataratta, strabismo, glaucoma, distacco di retina, nonchรฉ trattamenti parachirurgici mediante Argon laser, Yag laser e laser ad Eccimeri per il trattamento delle miopie.

Prenota subito nel centro in cui lo specialista รจ presente. รˆ facile e veloce.

CIDIMU Torino

Prestazioni

Occhio e auto
Salva la vista!
La retinopatia diabetica
Diagnosi e trattamento della retinopatia diabetica
Complicazioni e sintomi della retinopatia diabetica
Glaucoma infantile
Le flogosi corneali in etร  pediatrica
I bambini e l'ipermetropia latente
Congiuntiviti neonatali
Lo sviluppo della vista da zero a due anni
La visione del neonato
Infezioni congiuntivali in pazienti affetti da occhio secco
La terapia fotodinamica nella Degenerazione Maculare Senile
La degenerazione maculare senile: prevenzione e diagnosi precoce
Interazione dei farmaci di medicina generale con le patologie oculari
Gli effetti di alcuni beta-bloccanti sul sistema oculare
Gli effetti dei farmaci del Sistema Nervoso Centrale a livello oculare
Instillazione di collirio terapeutico
Ecografia tessutale intraoperatoria
L'ecodoppler in oculistica
Uno strumento diagnostico nel glaucoma
La tonometria a soffio
La nuova frontiera per eliminare gli occhiali
Interventi per i difetti refrattivi: perchรฉ farli?
Fratture orbitarie e sport
La congiuntivite: pronto soccorso
La retinopatia

Cosa vuoi prenotare?