Ecografia tessutale intraoperatoria

Dr. Andrea Valli

ฤฝindagine ecografica รจ ormai una realtร  accettata generalmente come metodica innocua, non invasiva, con basso costo di esercizio.

In Neurochirurgia il B-Scan รจ indicato per una localizzazione ฤinsieme della topografia e delle dimensioni delle masse neoplastiche, mentre ฤพA-Mode risulta utile per ottenere una diagnostica fine di cellularitร  che in campo operatorio aiuta a valutare con notevole precisione la radicalitร  di un intervento. A-scan significa studiare ciรฒ che avviene ad un fascio di ultrasuoni molto sottile quando viene inviato nei tessuti umani, mentre il B-scan รจ una metodica di ricostruzione di immagine con una successione di scansioni monodimensionali ravvicinate, in modo di ricostruire la zona esplorata.

ฤฝinformazione B-scan รจ quindi molto simile a quella fornita dalla TAC; la bellezza delle immagini bidimensionali, come tutti siamo ormai soliti apprezzare, รจ tale da invogliare la classe medica ad utilizzare tale metodica e a perfezionarne sempre piรน le rappresentazioni grafiche. Considerata questa premessa, sembrerebbe fuori luogo ritornare a prendere in considerazione una metodica che appare superata.

Tuttavia รจ nostra intenzione spiegare i motivi tecnici di un eventuale rilancio delฤพA-scan in quanto non รจ di particolare interesse per noi il rappresentare un’esplorazione dei tessuti con gli ultrasuoni, ma valutare come un fascio di ultrasuoni interagisce con i tessuti stessi.

Ecografia รจ un termine errato, superficiale, giustificato solo se inteso in modo simbolico per riassumere tutta una serie di fenomeni che avvengono in un tessuto molle alฤพimpatto con un fascio di onde ultrasonore.Non si puรฒ ridurre il problema ecografico tout court al semplice fenomeno delฤพeco. Una superficie di separazione tra due tessuti riflette ฤพultrasuono; tale รจ ฤพeco classica, da cui deriva il nome della metodica. Non ci si puรฒ fermare al solo fenomeno di eco, in quanto ฤพinterazione ultrasuono-tessuto รจ molto piรน complessa.

Il B-scan, puntando ad ottimizzare ฤพimmagine, perde alcune informazioni relative alla natura del tessuto stesso. Il B-scan esalta ฤพeffetto di eco di superficie estesa, ben rappresenta topologicamente le diverse strutture organiche, valutandone anche le differenze di reflettivitร , senza tuttavia aggiungere informazioni tipiche per quanto concerne la struttura tessutale della regione esplorata.

ฤฝA-scan trae un altro tipo di informazione: perde tutto quanto riguarda la tipologia delฤพorgano esplorato, ma recupera maggiori particolari sulla natura dei tessuti. Avremo quindi due effetti acustici nei tessuti:

โ€ข grandi superfici di separazione fra mezzi a diversa impedenza acustica determinano Riflessione;
โ€ข piccole disomogeneitร  presenti in un mezzo ed organizzazioni di disomogeneitร  a struttura reticolare, determinano Diffusione.

Su queste basi si fonda il metodo impiegato in questa comunicazione, per poter effettuare la diagnosi differenziale dei tessuti. Studiando la morfologia dei picchi, la loro motilitร , la presenza di echi di chiusura, la compressibilitร  dei tracciati, si รจ giunti ad una classificazione delle diverse patologie che mostrano quadri simili in presenza di neoformazioni della stessa natura pur in organi diversi.

Possiamo trarre conclusioni di carattere generale: la diagnosi differenziale dei tessuti molli mediante ultrasuoni รจ possibile con una percentuale di elevata attendibilitร . Poter differenziare neoformazioni maligne, benigne ed alterazioni infiammatorie con un metodo non invasivo, non lesivo, utile intraoperatoriamente per permettere una conservazione maggiore di parenchima sano, รจ indubbiamente ฤพideale di qualunque metodo diagnostico.

Foto Curriculum Dr. Cavalli
Dr.
Andrea Valli
CIDIMU Torino
Specializzazione in Oculistica
Il ruolo dell'Isteroscopia
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?