Dr.ssa
Paola Mora
Specialista in Allergologia e Allergologia Pediatrica
mora

Presentazione e Curriculum

La Dott.ssa Paola Mora รจ nata a Torino nel 1945.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso lโ€™Universitร  di Torino nel 1970 con 110/110 e lode.
Specializzata in Pediatria presso lโ€™Universitร  di Torino nel 1973 con 110/110 e lode.
Specializzata in Allergologia presso lโ€™Universitร  di Pavia nel 1989 con 70/70 e lode.

Percorso professionale presso lโ€™Azienda Ospedaliera Santโ€™Anna โ€“ Regina Margherita:

  • ASSISTENTE SERVIZIO ACCETTAZIONE dal 1975 al 1981
  • ASSISTENTE MEDICO DI PEDIATRIA dal 1982 al 1988
  • AIUTO CORRESPONSABILE DI PEDIATRIA dal 1988 al 1994
  • DIRIGENTE I LIVELLO DI PEDIATRIA dal 1995 al 1996
  • RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI ALLERGOLOGIA dal 1997 al 2002
  • RESPONSABILE ALTA SPECIALITร€ ALLERGOLOGIA dal 2002 al 2003
  • RESPONSABILE dallโ€™ 01/01/2003 al 30/06/2010 della STRUTTURA DIPARTIMENTALE DI ALLERGOLOGIA, Centro Di Riferimento Regionale per lโ€™allergia al lattice, le dermatiti eczematose e lโ€™allergia alimentare.

Ha prestato la sua collaborazione presso lโ€™ARESS (Agenzia Regionale Servizi Sanitari) dal 2000 al 2004.
Dal 2010 collabora con il CIDIMU presso il Centro di Allergologia dove รจ possibile eseguire tutte le procedure allergologiche diagnostico โ€“ terapeutiche sia su bambini che su adulti riguardanti le patologie cutanee, respiratorie, da allergie ai farmaci, agli alimenti e al lattice, compresi la spirometria ed i patch โ€“ tests.

ATTIVITร€ SCIENTIFICA E PUBBLICAZIONI
Autore di 40 pubblicazioni a stampa su riviste scientifiche.
Nel 1999 ha creato la prima camera operatoria senza lattice dโ€™Italia.
Ha partecipato come relatore ed ha organizzato numerosi convegni in campo allergologico.
Dedica particolare interesse allโ€™aspetto sociale ed etico della professione: รจ socio fondatore e Presidente dellโ€™ADIMED โ€“ Associazione per la Difesa delle Professionalitร  Mediche (1997) e del CFS โ€“ Centro di Formazione Albert Schweitzer (2000) www.cfschweitzer.org, associazioni no profit che hanno come obiettivo la tutela delle professionalitร  degli operatori in ambito sanitario e/o socio-assistenziale attraverso la sensibilizzazione dei cittadini, la formazione professionale, la stesura di linee guida. Inoltre operano in collaborazione con ordini professionali, sindacati, enti e strutture di ricerca italiane, europee e statunitensi.
Lโ€™ADIMED e il CFS hanno organizzato Convegni e Seminari in collaborazione con lโ€™Ordine dei Medici di Torino e di Genova, con lโ€™ARESS – Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari โ€“ con Magistratura Indipendente, con lโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร .
In collaborazione con lโ€™Universitร  di Berkeley in California il Centro di Formazione Albert Schweitzer ha effettuato uno studio sul burn-out su cinquemila medici ed infermieri della Regione Piemonte.

ย 

Prenota subito nel centro in cui lo specialista รจ presente. รˆ facile e veloce.

CIDIMU Torino

Prestazioni

Infezioni del bambino e atopia
L'ereditร  delle malattie respiratorie
Il linguaggio della musica
I medici non sono invincibili: prospettive emergenti
I medici non sono invincibili: divorzio
Perchรฉ i medici sono piรน vulnerabili?
Reazioni ai farmaci
Le diagnosi avverse ai farmaci
Come si scopre e come si cura una pollinosi
Quali sono i sintomi della pollinosi?
La pollinosi: una malattia stagionale?
I pollini
La terapia dell'asma
Il bambino asmatico in vacanza
Il bambino asmatico e lo sport
Dispositivi per la terapia inalatoria
L'asma nel bambino
Alimenti transgenici: cosa sono?
OGM e allergie
La storia naturale dell'allergia
L'allergia al cipresso: una patologia emergente
Alimenti transgenici: cosa sono?
Allergia agli animali
Allergia al palladio
Allergia ai prodotti solari
L'allergia ai farmaci

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?