I pollini

Dr.ssa Paola Mora

Calendario pollinico
.

I pollini rappresentano gli elementi maschili cui รจ demandato il compito di fecondare gli ovuli (elementi femminili) delle piante superiori. Le dimensioni dei pollini variano, a seconda della specie di piante, da un minimo di 5 m ad un massimo di 200 ยต (ยต1=1/1000). I pollini liberano il loro contenuto allergenico nelle prime vie aeree, subito dopo il primo impatto con la mucosa rino-faringea. A causa delle loro dimensioni, infatti, solo pochi pollini sono in grado di depositarsi nelle medie vie aeree.
I pollini, per essere in grado di sensibilizzare un soggetto e produrre una pollinosi, debbono avere le seguenti proprietร :
– contenere componenti specifici atti a sensibilizzare;
– appartenere a piante, i cui pollini vengono trasportati dal vento per ฤพimpollinazione;
– essere prodotti in grande quantitร ;
– essere molto leggeri, onde essere trasportati a grande distanza;
– appartenere a piante di larga diffusione.

mora
Dr.ssa
Paola Mora
CIDIMU Torino
Specializzazione in Allergologia e Allergologia Pediatrica
Il ruolo dell'Isteroscopia
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?