Dr.ssa Paola Mora
I bambini che hanno sofferto di infezioni respiratorie, anche se adeguatamente curati, possono sovente sviluppare asme.
ฤฝasma presenta nel bambino alcuni aspetti particolari. Nei primi anni di vita รจ piรน frequente anche per ragioni anatomiche, cioรจ per il piccolo diametro delle vie bronchiali: nel neonato la capacitร polmonare totale รจ di 180 ml, mentre nelฤพadulto รจ di oltre 5000 ml; la superficie di contatto aria/ tessuto รจ nel neonato circa 26 volte inferiore a quella delฤพadulto.
Nei primissimi anni di vita, quindi, una ostruzione dei bronchi puรฒ anche essere causata da una aumentata secrezione di catarro. Molto spesso nel bambino le infezioni respiratorie, variamente chiamate bronchiolite, bronchite spastica, bronchite asmatica, sono causate da virus. ร importante ricordare che, anche se sono stati adeguatamente curati, il 30-50% dei bambini che hanno presentato episodi di bronchiolite possono sviluppare asma negli anni successivi.
ฤฝasma ad origine allergica, nei primi anni di vita รจ dovuta generalmente, ad allergia agli acari della polvere, mentre ฤพallergia ai pollini inizia dopo il 5ยฐ anno di vita. Piรน frequentemente che negli adulti, ฤพasma puรฒ essere causata da allergia al latte vaccino.
I sintomi nelฤพetร pediatrica, oltre che con la forma classica di tosse e fame ฤaria si possono presentare anche sotto forma di quadri particolari come “tosse equivalente delฤพasma” con tosse stizzosa, ricorrente, notturna; oppure come “asma da esercizio fisico”, in cui la crisi asmatica si manifesta subito dopo la fine di un esercizio fisico come una corsa.