Allergia ai prodotti solari

Dr.ssa Paola Mora

Effetti indesiderati delle creme solari.

La luce solare รจ costituita da una gamma di radiazioni elettromagnetiche che vanno dalฤพinfrarosso fino alฤพultravioletto. I raggi ultravioletti sono quelli piรน dannosi per la nostra pelle e devono essere filtrati in caso di esposizione prolungata. La protezione รจ ottenuta con prodotti cosmetici che contengono filtri chimici o fisici.

I filtri fisici (biossido di titanio, ossido di zinco, ossido di ferro) agiscono riflettendo e disperdendo i raggi solari mediante la loro opacitร  mentre i filtri chimici (benzofenoni con odore di geranio, cinnamati e ac. paraminobenzoico) assorbono le radiazioni ultraviolette.

I principali effetti collaterali sono causati dai filtri chimici che possono provocare allergia da contatto con prurito ed eritema in sede di applicazione del prodotto. Le sostanze piรน frequentemente in causa sono i benzofenoni e ฤพac. paraminobenzoico. Esistono reazioni fototossiche legate alla presenza nei solari di olio di bergamotto che incrementa la reazione cutanea alla luce del sole con eritema e pigmentazione. Queste manifestazioni sono attualmente rare perchรฉ ฤพolio di bergamotto รจ stato attualmente eliminato dalla maggior parte dei cosmetici ed esiste solo in qualche prodotto di erboristeria.

mora
Dr.ssa
Paola Mora
CIDIMU Torino
Specializzazione in Allergologia e Allergologia Pediatrica
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo
Gozzo o struma tiroideo: le varie forme

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?