L’ecografia endoanale ed endorettale con sonda radiale

ฤฝindagine permette di esaminare gli sfinteri e la parete rettale distinguendone gli strati.
Dr. Guido Cerrato

ฤฝindagine permette di esaminare gli sfinteri e la parete rettale distinguendone gli strati. La metodica รจ in uso da circa 20 anni ma รจ tuttora poco diffusa in quanto richiede ฤพuso di una sonda appositamente costruita per ฤพesame e sono poche le ditte di ecografi in commercio che ne dispongano. Il “training” delฤพesecutore delฤพesame non รจ immediato. La sonda (meccanica a cristallo rotante o elettronica) fornisce una scansione radiale a 360ยฐ e permette, senza uso di radiazioni, con minimo fastidio per il Paziente e con costi accettabili, di ottenere immagini coronali assai dettagliate degli sfinteri e della parete rettale. Esiste (ancor meno diffusa) la possibilitร  di una ricostruzione tridimensionale delฤพimmagine e di eseguire “tagli” ecografici ed anatomici nei punti di particolare interesse diagnostico.

APPLICAZIONI

ANO: ฤพesame trova indicazioni nello studio delฤพincontinenza fecale (post partum da esiti di intervento, da traumi, da neuropatie) e permette di valutare ฤพintegritร , lo spessore e la struttura degli sfinteri interno ed esterno. In caso di evidenza di lesione ne รจ determinabile la sede e ฤพangolo di estensione sulla circonferenza sfinteriale. In relazione alฤพentitร  del danno il Curante puรฒ scegliere una terapia chirurgica o riabilitativa (fisiocinesiterapia o biofeedback).
In caso di prolasso del pavimento pelvico con associata incontinenza urinaria si puรฒ abbinare alฤพesame transanale uno studio ecografico perineale statico e dinamico che permette di valutare i prolassi viscerali senza alterarne la dinamica con sonde endocavitarie.
Nelle SEPSI ANALI (ascessi e fistole) se ne visualizza la sede e, nel caso di fistole, il tragitto (a volte รจ di aiuto ฤพiniezione di H202 nelฤพorificio fistoloso esterno per ottenere un buon contrasto acustico).

RETTO: si valuta ฤพestensione del tumore attraverso gli strati della parete con possibilitร  di una stadiazione. In particolare sono visibili le linfoadenomegalie nel tessuto adiposo perirettale. ฤฝaffidabilitร  delฤพesame รจ maggiore rispetto alla RMN per quanto riguarda i tumori superficiali mentre per i tumori piรน estesi la RMN offre migliori risultati anche per la sua maggiore panoramicitร . Una ulteriore applicazione delฤพesame รจ in ambito urologico ove permette di studiare (post prostatectomia radicale) la giunzione vescico uretrale, frequente sede di recidive. ฤฝesame si affianca alla ecografia prostatica transrettale classica in quanto permette una migliore valutazione della porzione periferica prostatica abituale sede di tumori. Queste ultime applicazioni sono per lo piรน sconosciute ma รจ intuitivo che tutti gli spazi perianali e perirettali sono ben valutabili con la metodica.

cerrato_g
Dr.
Guido Cerrato
RIBA Torino
Specializzazione in Chirurgia Generale
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo
Gozzo o struma tiroideo: le varie forme

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?