Forme cliniche delle otiti

Le infiammazioni acute delฤพorecchio esterno.

Le infiammazioni otologiche vengono tradizionalmente distinte inย otiti acuteย edย otiti croniche. Sulla base della porzione maggiormente interessata dal processo infiammatorio le otiti vengono suddivise inย esterneย se รจ compromesso ฤพorecchio esterno,ย medieย se maggiormente colpita risulta la cassa timpanica.

Infiammazioni acute delฤพorecchio esterno

ฤฝimpetigineย caratterizzata dalla formazione di pustole e bolle purulenti che riconoscono ฤพagente eziologico in stafilococchi, streptococchi od infezioni polimicrobiche. ฤฝinfezione, che spesso insorge a complicare un eczema della cute del condotto uditivo esterno o del padiglione, tende a formare croste di essudato purulento rappreso, di colore giallastro, che possono essere facilmente staccate evidenziando erosioni superficiali delฤพepidermide.

ฤฝerisipelaย รจ una infezione del derma dovuta alla penetrazione di streptococchi attraverso una soluzione di continuo della cute. ร‰ accompagnata da febbre, adenopatie satellite (interessamento delle ghiandole linfatiche delฤพarea) e malessere generale. La cute รจ arrossata, edematosa ed รจ ben evidenziabile un margine che la delimita dalla cute sana circostante e tende ad accrescersi eccentricamente mentre al centro il processo infiammatorio tende a regredire. Tra le complicanze di questo processo non sono rare, se non trattate con antibiotici, la leptomeningite purulenta e la tromboflebite del seno cavernoso.ย 
Sia ฤพimpetigine che ฤพerisipela si possono complicare con pericondriteย eย condriteย in cui il processo infiammatorio diffonde al piano pericondrale ed, attraverso questo, alla cartilagine sottostante. Poichรฉ questa non possiede vasi propri ma viene nutrita per diffusione dal pericondrio, la creazione di una raccolta ascessuale che separi queste due strutture, porta alla necrosi, spesso anche settica, della cartilagine del padiglione e del tratto esterno del CUE (Condotto Uditivo Esterno), alla formazione di sequestri che vengono eliminati con gravi deformazioni estetiche delฤพorecchio esterno. Anche unย otoemetomaย non drenato e successivamente infettatosi, puรฒ dare simili effetti per necrosi cartilaginea e successivi processi cicatriziali retraenti.
ฤฝotite esterna malignaย รจ una infezione di cute e cartilagine sostenuta da piocianei che, in pazienti particolarmente predisposti (es. diabetici o immunocompromessi), รจ in grado di estendersi rapidamente alla loggia parotidea, collo, osso temporale con processo osteomielitico gravissimo.
Il foruncolo delฤพorecchio esternoย รจ dovuto alฤพinfezione, spesso da stafilococco aureo, del follicolo pilifero di uno dei peli del CUE, e puรฒ quindi svilupparsi solo dove sono presenti i peli, cioรจ il terzo laterale del CUE. ร‰ caratterizzata da vivissimo dolore, dovuto sia alla ricca innervazione sensitiva, sia al fatto che la cute รจ fortemente adesa al piano pericondrale sottostante, riesacerbato dai processi di masticazione e dalla palpazione (trazione sulฤพelice, pressione sul trago). Il CUE รจ edematoso con riduzione del lume fino a virtuale e puรฒ essere presente materiale purulento dovuto alla rottura del foruncolo. Spesso cโ€™รจ adenite reattiva.
ฤฝotite bulloso-emorragicaย di origine virale in cui, spesso in associazione a malattie influenzali o sindromi rino-faringitiche, si osserva la formazione di bolle ripiene di sangue a livello della membrana timpanica, con vivissimo dolore che si attenua alla rottura delle stesse, cui fa seguito otorrea siero/ematica.ย  La terapia, oltre che sintomatica, prevede ฤพutilizzo di terapia antibiotica per via generale se si sospetta che il processo abbia interessato anche ฤพorecchio medio, per impedire una sovrainfezione batterica secondaria.

bonagalvagno
Dr.
Maurizio Bona Galvagno
CIDIMU Torino
Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Audiologia, Foniatria
Il ruolo dell'Isteroscopia
Sedute di Agopuntura
Visian ICL: La Soluzione Innovativa per la Correzione dei Difetti Visivi
Il diabete mellito
La dieta per diabetici
Morbo di Basedow ed altre forme di ipertiroidismo

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?