Gli organi interessati sono quindi il cervello, il cervelletto, l’encefalo e il midollo spinale. Tra le principali malattie neurologiche rientrano le cefalee, le emicranie, le demenze, l’epilessia, l’ictus, le miastenie, il morbo di Parkinson. Per quest’ultimo, presso il Gruppo CIDIMU รจ possibile effettuare uno specifico percorso diagnostico.
Lo svolgimento della visita prevede una prima parte in cui il paziente descrive al medico neurologo sintomi e patologie, in atto o trascorse, racconta il suo stile di vita e presenta eventuali esami diagnostici giร effettuati. Durante la seconda parte, il neurologo visita il paziente, valutando tramite appositi test la funzione nervosa superiore (memoria, capacitร linguistiche, riconoscimento ambientale, capacitร di attenzione), l’andatura e la postura, i nervi cranici (esame cocleo-vestibolare), il tono, la forza, i riflessi, la coordinazione e la sensibilitร .
Se necessario vengono prescritti specifici approfondimenti, comeย elettroencefalogramma, potenziali evocati, elettronistagmografia o elettromiografia.
Laboratori clinici attrezzati come quelli presenti negli Istituti del Gruppo CIDIMU permettono di eseguire la visita neurologica con il supporto delle migliori tecnologie e la consulenza di medici specialisti riconosciuti per la loro esperienza.