Dott.ssa C. Grasso
Nata a Torino il 17/02/1979
Diploma di maturitร classica nellโanno 1998 Liceo V. Alfieri, Torino, con la votazione di 60/60.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso lโUniversitร degli Studi di Torino il 28/10/2004 con la votazione di 110 e lode/110. Tesi di laurea dal titolo โEffetti della terapia resincronizzante sui livelli plasmatici di peptide natriuretico atriale in pazienti con scompenso cardiaco cronicoโ.
Abilitazione allโesercizio della professione di Medico Chirurgo con punti 100/100 nella sessione dell marzo 2004;
Specializzazione in Cardiologia il 20/11/2008 presso la Scuola di Specialitร di Cardiologia dellโUniversitร di Torino con la votazione di 70 e lode/70. Tesi dal titolo โScreening dellโipertensione polmonare in pazienti con sclerosi sistemica: valutazione clinica ed ecocardiograficaโ.
Durante la specialitร ho svolto con particolare interesse lโecocardiografia (circa 12 mesi)ย transtoracica e transesofagea, anche in ambito intraoperatorio presso le sale di cardiochirurgia.
1/1/2009-1/6/2009: borsa di studio in ecocardiografia presso il laboratorio di ecocardiografia della cardiologia Universitaria, Ospedale San Giovanni Battista, Torino, sullโargomento โvalutazione ecocardiografica dei pazienti con ipertensione polmonareโ.
Lingua: Conoscenza della lingua inglese (livello buono scritto e parlato).
Percorso professionale
ATTIVITAโ SCIENTIFICA
1) Severe degenerative aortic stenosis: when a senile patient is a candidate for surgery. Bricco G, Quaglia C, Morello M, Mangiardi L, Grasso C, Calachanis M.ย ย ย Minerva Cardioangiol.ย ย ย ย 2006 Aug;54(4):461-70
ย
2) Real time triplane echocardiography in the assessment of the functional area of prostetic aortic valves: reliability and feasibility. Alunni Gianluca, Garrone Paolo, Giorgi Mauro, Calcagnile Chiara, Sbarra Pierluigi, Marocco Cristina, Grasso Costanza, Meynet Ilaria, Casolati Dario, Marra S.ย ย ย Echocardiography. 2011 Nov 2.
3) Double interruption of antiplatelet therapy and tirofiban โbridgingโfor lung cancer resection; Conrotto F., Scacciatella P., Cristofori R., Grasso C., D?amico M., Pennone M., Marra S. Minerva Medica 2012 Aug; 103(4): 331-2
4) Pulmonary hemorrhage and acute pulmonary thromboembolism after abciximab administration. Conrotto F., Scacciatella P., Usmiani T., Grasso C., Ebrille E., DโAmico M., Marra S. Americam Journal of Emergency Medicine (2013)31, 450.el-450 e2
5) A Gender Based Analysis of Predictors of All Cause Death After Transcatheter Aortic Valve Implantation. Conrotto F, D’Ascenzo F, Salizzoni S, Presbitero P, Agostoni P, Tamburino C, Tarantini G, Bedogni F, Nijhoff F, Gasparetto V, Napodano M, Ferrante G, Rossi ML, Stella P, Brambilla N, Barbanti M, Giordana F, Grasso C, Biondi Zoccai G, Moretti C, D’Amico M, Rinaldi M, Gaita F, Marra S. Am J Cardiol. 2014 Jul 31. [Epub ahead of print]
6) 18F-FDG Uptake and Calcifications on Positron Emission Tomography/Computed Tomography in octogenarians with severe aortic stenosis. Conrotto F, Lesca A, D’Ascenzo F, De Berardinis A, Grasso C, Sbarra P, Fava A, Baccega M, Marra S. Minerva Cardioangiol. 2014 Jul 7. [Epub ahead of print]
ย
7)Predittivitร a lungo termine delle variazioni di brain natriuretic peptide plasmatici(NT-proBNP) dopo terapia di unloading con nitro prussiato sodico in pazienti con scompensoย cardiaco cronico avanzato.P. Sbarra, C. Calcagnile, L. Checco, C. Grasso, M. Iacovino, M. Marchetti, A. Fava, T. Usmiani, S. Marra. Giornale Italiano di Cardiologia Vol 12, Supplemento 1 al num 5, maggio 2011, abstract dagli Atti del 42ยฐCongresso Nazionale di cardiologia (ANMCO)-Firenze, 11-14 maggio 2011
ย
8)Ecocardiografia real time triplanare nella valutazione dellโarea funzionale nelle protesi valvolari aortiche: affidabilitร e fattibilitร . G. Alunni, C. Calcagnile, M. Giorgi, P. Sbarra. C. Marocco, A. Fanelli, I. Meynet, P. Garrone, D. Casolari,ย C. Grasso, S. Marra. Giornale Italiano di Cardiologia Vol 12, Supplemento 1 al num 5, maggio 2011, abstract dagli Atti del 42ยฐCongresso Nazionale di cardiologia (ANMCO)-Firenze, 11-14 maggio 2011
ย
9)Accentuazione della dispersione trans murale del potenziale in corso di ipertermia nella LQTS: caso clinico. M. Antolini, M. iacovino, C. Calcagnile, C. Budano, P. Sbarra, A. Fava, C. Grasso, F. Conrotto, S.Marra. Giornale Italiano di Cardiologia Vol 13, Supplemento 2 al num 5, maggio 2012, abstract dagli Atti del 43ยฐCongresso Nazionale di cardiologia (ANMCO)-Firenze, 30ย maggio- 2 giugno 2012
ย
10) Patients with acute coronary syndrome and normale coronary arteries: the role of cardiac magnetic resonance. E. Pelloni, M. Andriani, L. Lobetti Bodoni, C. Grasso, A. Fanelli, M. Iacovino, M. Marchetti, O. Davini, S., Marra. Giornale Italiano di Cardiologia Vol 13, Supplemento 2 al num 5, maggio 2012, abstract dagli Atti del 43ยฐCongresso Nazionale di cardiologia (ANMCO)-Firenze, 30ย maggio- 2 giugno 2012
ย
11) Alveolar hemorrhage and pulmonary embolism following abciximab infusion. F. Conrotto, T. Usmiani, G. Ferraro, P. Scacciatella, P. Sbarra, C. Grasso, M. Iacovino, A. Andreis, F. Bronzino, S. Marra. Giornale Italiano di Cardiologia Vol 13, Supplemento 2 al num 5, maggio 2012, abstract dagli Atti del 43ยฐCongresso Nazionale di cardiologia (ANMCO)-Firenze, 30ย maggio- 2 giugno 2012
ย
12)Variazione della capacitร funzionale dopo introduzione di ivabradina in pazienti affetti da scompenso cardiaco cronico avanzato. P. Sbarra, L. Checco, C. Grasso, M. Iacovino. A. Bianco, C. Calcagnile, M. Marchetti, F. Bronzino, S. Marra. Giornale Italiano di Cardiologia Vol 13, Supplemento 2 al num 5, maggio 2012, abstract dagli Atti del 43ยฐCongresso Nazionale di cardiologia (ANMCO)-Firenze, 30ย maggio- 2 giugno 2012
ย
13) Una valutazione multiparametrica dello scompenso cardiaco permette di selezionare con maggiore precisione pazienti candidati al trapianto cardiaco ritardando lโimmissione in lista attiva. L. Checco, P. Sbarra, T. Usmiani, C. Grasso, M. Iacovino, C. Calcagnile, I. Meynet, S. Marra. Giornale Italiano di Cardiologia Vol 13, Supplemento 2 al num 5, maggio 2012, abstract dagli Atti del 43ยฐCongresso Nazionale di cardiologia (ANMCO)-Firenze, 30ย maggio- 2 giugno 2012
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it