Ecografia Transcranica: per la diagnosi precoce della Malattia di Parkinson

Lโ€™Ecografia Transcranica รจ una tecnica diagnostica che permette la valutazione non invasiva del parenchima cerebrale e del sistema ventricolare con una risoluzione superiore a quella della RM.

Lโ€™Ecografia Transcranica รจ utile nel discriminare tra Malattia di Parkinson idiopatico, tremore essenziale e parkinsonismi atipici.

Si tratta di una tecnica non invasiva, di alta specializzazione, complementare alla valutazione clinica i cui limiti sono legati allโ€™esperienza dellโ€™esaminatore e a una certa soggettivitร  nella diagnosi (anche se sono in corso alcuni studi al fine di standardizzare la metodica utilizzando ausili informatici dedicati).

Presso il CIDIMU di Torino รจ attivo l’ambulatorio neurosonologico per la diagnosi precoce della Malattia di Parkinson, malattia cronica degenerativa piuttosto frequente diffusa soprattutto nellโ€™etร  media avanzata che colpisce circa lโ€™1% degli ultrasessantenni e circa il 3% degli ultraottantenni.
La malattia รจ caratterizzata dalla presenza di un tremore asimmetrico, bradicinesia, ipertonia e da una alterazione di riflessi posturali oltre che da una serie di sintomi non motori che compaiono presto nella storia della malattia.

Attualmente la diagnosi della Malattia di Parkinson รจ nella pratica ancora prevalentemente clinica, infatti nรฉ la TAC nรฉ la Risonanza Magnetica dellโ€™encefalo mostrano dei pattern specifici di diagnosi, pur essendo utili nella individuazione delle sindromi parkinsoniane e dei parkinsonismi atipici.
Un significativo progresso si รจ registrato in questi ultimi anni nel campo del neuroimaging funzionale con lโ€™impiego di radiotraccianti come la tomografia ad emissione di positroni o (PET) o la tomografia ad emissione di singolo fotone (SPECT). Si tratta tuttavia di tecniche non ancora molto diffuse, di costo elevato e non sempre disponibili in tempi ragionevoli.

In particolare lโ€™Ecografia Transcranica รจ in grado di visualizzare la substanzianigra (SN) del mesencefalo che appare compromessa nella Malattia di Parkinson. In una alta percentuale di casi รจ possibile individuare un pattern ecografico tipico della Malattia di Parkinson rappresentato dalla iperecogenicitร  della substanzianigra. Tale pattern รจ ritrovato nei pazienti parkinsoniani con una sensibilitร /specificitร  fino al 90%.
Presso il CIDIMU in via Legnano a Torino รจ possibile effettuare lโ€™esame ecografico transcranico per la Malattia di Parkinson, accedendo, previa prenotazione, allโ€™ambulatorio specialistico neurosonologico dove un neurologo esperto esegue tale esame oltre che lโ€™Ecocolordopplertranscranico (per i disturbi vascolari dellโ€™encefalo), e visite neurologiche dedicate.

BIBLIOGRAFIA
CurrNeurolNeurosci Rep. 2008 Jul;8(4):297-303.
Neuroimaging and transcranialultrasonography in Parkinsonโ€™sdisease. Mehta SH, Morgan JC, Sethi KD.
IntRevNeurobiol. 2010;90:121-46.
Transcranialsonography for the discrimination of idiopathicParkinsonโ€™sdisease from the atypicalparkinsoniansyndromes.
Bouwmans AE, Vlaar AM, Srulijes K, Mess WH, Weber WE.
ArchNeurol. 2011 Jul;68(7):932-7.
Enlargedsubstantianigrahyperechogenicity and risk for Parkinson disease: a 37-month 3-center study of 1847 olderpersons. Berg D, Seppi K, Behnke S, Liepelt I, et al
UltrasoundMedBiol. 2007 Jan;33(1):15-25.
Transcranial brain parenchymasonography in movementdisorders: state of the art. Walter U, Behnke S, Eyding J, Niehaus L, Postert T, Seidel G, Berg D.

Prestazioni

I Centri Cidimu

piemonte
CIDIMU Torino
  • Via Legnano, 23 - 10128 Torino (TO)
  • Lunedรฌ - venerdรฌ dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 13:00
  • 011.56.16.111
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?