Radiografia (RX)
La Radiografia, anche detta esame radiologico, è un’indagine diagnostica che permette di studiare una parte del corpo o dell’apparato scheletrico tramite radiazioni elettromagnetiche.
Villocentesi
La villocentesi (o prelievo di villi coriali o CVS) serve a prelevare del tessuto coriale, quello che poi formerà la placenta, che può essere esaminato in laboratorio.
Densitometria Ossea (DEXA)
La densitometria ossea, conosciuta anche come MOC (Mineralometria Ossea Comuputerizzata) è un’indagine diagnostica radiologica che utilizza un fascio di raggi X. I raggi, attraversando il segmento osseo da esaminare, consentono di determinarne la densità della sua componente minerale.
Mammografia Digitale
La mammografia digitale è una nuova metodica diagnostica che, rispetto alla tradizionale mammografia analogica, permette di ridurre al minimo la dose di radiazioni erogata alla paziente, ottenendo allo stesso tempo un’elevata qualità dell’immagine.
Mammografia 3D (Tomosintesi)
La mammografia 3D, combinata alla tomosintesi, è un’indagine diagnostica altamente innovativa, che rientra tra gli esami di eccellenza offerti dal Gruppo CIDIMU.
Radiografia del Tubo Digerente (clisma opaco)
La radiografia del tubo digerente (clisma opaco) è un esame radiologico che può essere prescritto dopo la visita di gastroenterologia.
Teleradiografia del Cranio
La teleradiografia del cranio è un esame radiografico utilizzato in ambito odontoiatrico, che permette di studiare conformazioni e caratteristiche di questa parte del corpo.
Risonanza Magnetica Aperta
La risonanza magnetica aperta rientra negli esami di eccellenza del Gruppo CIDIMU.
Risonanza Magnetica Neurologica
La Risonanza Magnetica (RM) è una tecnica diagnostica che fornisce immagini dettagliate del corpo umano utilizzando campi magnetici e onde radio, senza esporre il paziente a nessun tipo di radiazioni ionizzanti.
Risonanza Magnetica Cardiaca
La risonanza magnetica cardiaca rientra tra gli esami di eccellenza del Gruppo CIDIMU.