2005 Laurea in Medicina e Chirurgia โ punti 100/110 e dignitร di stampa, Universitร degli Studi di Torino, Facoltร di Medicina e Chirurgia
2006 Abilitazione allโesercizio della professione di MEDICO CHIRURGO
2006 Iscrizione allโOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Cuneo
2006 Vincitore di un Assegno di Ricerca – Universitร degli Studi di Torino โ Dipartimento di Medicina Interna โ Cattedra di Cardiologia. Titolo: Valutazione delle variazioni della concentrazione ematica di BNP in pazienti con scompenso cardiaco cronico.
2012 Specializzazione in Cardiochirurgia โ punti 70/70, lode e dignitร di stampa, Universitร degli Studi di Torino, Facoltร di Medicina e Chirurgia
2013 Abilitazione ad Ecocardiografia trans-toracica (SIEC).
2012 Vincitore di un Assegno di Ricerca – Universitร degli Studi di Torino โ Cattedra di Cardiochirurgia. Titolo: Il trapianto di polmone dopo ex-vivo lung perfusion (EVLP) di graft marginali o non idonei.
2014 – 2016 Dottorato di Ricerca in Tecnologie Applicate alle Scienze Chirurgiche โ Universitร degli Studi di Torino โ Dipartimento di Scienze Chirurgiche
Competenze Cliniche
– Diagnosi e trattamento dello scompenso cardiaco acuto e cronico: gestione della terapia medica in ricovero ed ambulatoriale (GL ESC 2016); principi di gestione intensiva dello scompenso cardiaco e della ventilazione invasiva e non (NIV, C-PAP) in unitร intensiva cardiologica; principi di gestione invasiva (IABP, ECMO) dello scompenso cardiaco acuto;gestione in Riabilitazione cardiologica del paziente dopo intervento cardiochirurgico, dopo Trapianto di Cuore (gestione del trattamento immunosoppressivo) o impianto di assistenza meccanica al circolo (L-VAD), dopo sindrome coronarica acuta o episodio di scompenso cardiaco acuto.
– approfondita esperienza in merito alla cardiopatia ischemica e valvolare con indirizzo a terapia medica o chirurgica, alla patologia aortica ed alle cardiopatie congenite (anche dell’adulto), alla terapia medica e chirurgica delle piรน comuni aritmie;
– valutazione di pazienti affetti da cardiopatia avanzata e timing per lโinserimento in Lista Attiva per Trapianto di Cuore;
– gestione delle complicanze peri- e post-operatorie, della terapia medica e delle biopsie endomiocardiche dei pazienti cardiochirurgici e cardiotrapiantati durante il periodo di ricovero in Terapia Intensiva ed in Reparto di Degenza;
– gestione del follow-up post-trapianto cardiaco;
– gestione post-operatoria (degenza sub-intensiva ad elevata monitorizzazione) dei pazienti sottoposti a Trapianto bi-polmonare e mono-polmonare
Competenze Chirurgiche
– Attivitร di sala operatoria cardiochirurgica dal 2007, come primo aiuto dal 2009, con partecipazione attiva, a circa 800 interventi di cardiochirurgia. Circa 50 interventi chirurgici di Trapianto Cardiaco di cui piรน di 20 come primo aiuto ed i restanti come secondo aiuto. Ha partecipato a numerosi impianti di assistenza ventricolare come โbridgeโ al trapianto e a numerosi interventi chirurgici minori su pazienti cardiotrapiantati per la gestione di complicanze peri-operatorie. Ha partecipato come aiuto a numerosi trapianti bi-polmonari e mono-polmonari. Ha collaborato routinariamente all’attivitร di prelievo di organi toracici (cuore, polmoni e blocco cuore-polmoni) sia a scopo di trapianto sia a โcuore fermoโ come prelievo multitessuto per lโutilizzo e la dissezione delle valvole cardiache. Ha conseguito lโabilitazione alla dissezione delle valvole cardiache per la Banca di Valvole Cardiache e Segmenti Vascolari dellโAzienda Ospedaliera OIRM โ S. Anna di Torino.
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it