Nato a Torino il 28 luglio 1960.
1984 Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Universitร di Torino.
1989 Specializzazione in Urologia con lode presso l’Universitร di Torino.
1992 “Fellow of the European Board of Urology”, dopo aver superato l’apposito esame internazionale indetto dallo European Board of Urology Education Committee.
2001 Specializzazione in Oncologia presso lโUniversitร di Torino.
Professore a contratto presso il Corso di Laurea della Professione Sanitaria di Infermiere della Facoltร di Medicina e Chirurgia dellโUniversitร di Torino, titolare del corso di โUrologiaโ, dallโAnno Accademico 2002-2003.
1989: Assistente Incaricato presso la Divisione di Urologia dell’Unitร Spinale, Ospedale San Giovanni Battista e della Cittร di Torino (Molinette), sede C.R.F.
1990: Assistente di Ruolo presso la Divisione di Urologia dell’Unitร Spinale, Ospedale San Giovanni Battista e della Cittร di Torino (Molinette), sede C.R.F.
1991: Assistente di Ruolo presso la Divisione Universitaria di Patologia Urologica, Ospedale San Giovanni Battista e della Cittร di Torino (Molinette).
1993: Aiuto Corresponsabile di Ruolo presso la Divisione Universitaria di Patologia Urologica, Ospedale San Giovanni Battista e della Cittร di Torino (Molinette).
1999: responsabile dei trattamenti mini-invasivi del tumore prostatico, brachiterapia ed HIFU, Ospedale San Giovanni Battista e della Cittร di Torino (Molinette).
2000: Dirigente Medico 1ยฐ livello, posizione dirigenziale Oncologia Urologica, presso la Divisione Universitaria di Urologia 1, Ospedale San Giovanni Battista e della Cittร di Torino (Molinette).
2002: Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Day Hospital, Ospedale San Giovanni Battista e della Cittร di Torino (Molinette).
Coautore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche su riviste Italiane ed Internazionali di argomento urologico vario, con piรน definito interesse verso i problemi dellโoncologia urologica, neuro-urologici e della litiasi urinaria; di due monografie sul carcinoma vescicale e di 3 capitoli su testi di Urologia.
Relatore a oltre 20 Congressi o Corsi nazionali ed Internazionali. Membro dellโAmerican Urological Association, della European Urological Association, della Societร Italiana di Urologia e di altre societร scientifiche.
Dal 1993 si interessa della chirurgia endoscopica urologica, eseguendo come primo operatore oltre 5.000 interventi di media-elevata complessitร , tra questi oltre 300 interventi di vaporizzazione o resezione Laser della prostata. Ha eseguito oltre 150 trattamenti HIFU per il tumore della prostata.
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it