Le donne di etร compresa tra i 25 e i 64 anni dovrebbero effettuare questo test ogni tre anni, in ottica preventiva, secondo le linee guida europee e della Commissione Oncologica Nazionale.
L’esame, consigliato durante la visita di ginecologia, si svolge inserendo lo speculum all’interno della cavitร vaginale, cosรฌ da rendere piรน semplice il prelievo. A questo punto viene prelevata una piccola quantitร di muco dalla cervice uterina tramite un’apposita spatola. Il campione prelevato viene portato in laboratorio per l’esame citologico. Se il referto ottenuto lo rende necessario il medico specialista potrร prescrivere ulteriori test di approfondimento, come la colposcopia. ร importante ricordare che il pap test non sostituisce la visita ginecologica e non rileva l’esistenza di altre patologie in corso.
L’investimento del Gruppo CIDIMU in tecnologie all’avanguardia e l’elevata specializzazione della sua equipe medica garantiscono un servizio diagnostico altamente affidabile e qualificato.