La tDCS – Stimolazione transcranica a corrente diretta continua

Oggi lo studio del cervello e del suo funzionamento sta progredendo sempre di più grazie alle tecniche di neuro-immagine e di stimolazione e modulazione cerebrale. I disturbi, dovuti a processi degenerativi o dovuti a traumi, ad ictus e neuropsicologici, sono ormai all’ordine del giorno soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione. Non solo la farmacologia ma anche la psicoterapia si è rivelata in grado di produrre modificazioni nel funzionamento cerebrale.
Comprendere quindi tale funzionamento e i modi per favorirne il miglioramento è un obiettivo importante per interventi che spaziano dalla prevenzione alla riabilitazione di deficit specifici sia organici che funzionali. La tDCS (stimolazione transcranica a corrente diretta continua) rappresenta un’importante risorsa in tale percorso, viste le sue capacità di modulazione dell’eccitabilità corticale in assenza di effetti collaterali.

Giornate di Prevenzione all'Istituto CIDIMU Botticelli
Riabilitazione Gianmarco Tamberi all'Istituto CIDIMU di Alba
16 Giugno Screening Urologico al CIDIMU
Gruppo CIDIMU: l’Istituto di Alba certificato dalla FIMS – Federazione I...
Open Day 3 Giugno: Rinite allergica o non allergica?
Il ruolo dell'Isteroscopia

Tecnologie e applicazioni d’eccellenza

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?