La visita prevede una prima parte in cui viene analizzato il profilo del paziente: stile di vita, patologie in corso e pregresse, fattori ereditari, terapie farmacologiche, referti di esami giร effettuati. Nella seconda parte, il medico reumatologo compie l’osservazione clinica. Se gli esami diagnostici effettuati fino a quel momento non sono ritenuti sufficienti, vengono prescritti ulteriori approfondimenti, come radiografia, TAC, elettrocardiogramma basale, risonanza magnetica. Viene elaborata quindi la diagnosi e l’eventuale terapia.
Laboratori clinici attrezzati come quelli presenti negli Istituti del Gruppo CIDIMU permettono di eseguire la visita reumatologica con il supporto delle migliori tecnologie e applicazioni (tra cui la viscosupplementazione) e la consulenza di medici specialisti riconosciuti per la loro esperienza.