La visita epatologica รจ fondamentale per la diagnosi e la cura delle malattie del fegato.
Una visita epatologica รจ un consulto specialistico con un epatologo, un medico esperto nella diagnosi, trattamento e nella gestione delle patologie del fegato.
Questo tipo di visita รจ cruciale per pazienti che presentano sintomi legati a disfunzioni epatiche o che hanno giร una diagnosi di malattia epatica. Le patologie del fegato possono variare da condizioni acute a croniche e possono avere cause diverse, come infezioni virali, abuso di alcol, malattie autoimmuni e disturbi metabolici.
Durante la visita epatologica lo specialista esegue in primo luogo un’accurata anamnesi e poi procede con il verificare lโeventuale ingrossamento del fegato e la presenza di sintomatologia dolorosa alla palpazione dellโaddome.
A seconda dei sintomi indicati dal paziente e dallโesito della visita potrebbero rendersi necessari approfondimenti diagnostici come:
- ecografia allโaddome superiore per la verifica di eventuali calcoli in colecisti o nelle vie biliari, per la valutazione delle dimensioni del fegato e per la diagnosi di steatosi, ascite o altre patologie;
- elastonografia per lโindividuazione di patologie al fegato in quanto con questo esame il tessuto patologico mostra una ridotta elasticitร rispetto a quello sano;
- TAC addominale e/o Risonanza magnetica nel caso in cui i due esami precedenti non siano sufficientemente esaustivi per il singolo caso clinico.