La visita foniatrica รจ prescritta solitamente ai pazienti che riscontrano disturbi della voce.
La visita foniatrica prevede la valutazione clinica della funzionalitร e della morfologia della laringe lโorgano responsabile della fonazione.
Durante la visita, lo specialista valuta se deglutizione, fonazione e respirazione vengono svolte correttamente dal paziente, utilizzando specifici strumenti diagnostici per analizzare la funzionalitร delle vie aeree superiori e dell’apparato vocale.
In caso di alterazioni, vengono esaminati parametri come la coordinazione muscolare, la presenza di eventuali ostruzioni o disfunzioni neuromuscolari, e l’integritร delle strutture anatomiche coinvolte. L’esame puรฒ includere anche la valutazione della qualitร della voce, la capacitร di proteggere le vie aeree durante la deglutizione e l’efficacia della ventilazione polmonare, al fine di determinare se vi sia o meno la presenza di patologie.