Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2025

Are Your Kidneys OK? Detect early, protect kidney health

“Come stanno i tuoi reni? Promuovere la diagnosi precoce per proteggere la salute dei reni

Scopo di questa giornata รจ richiamare lโ€™attenzione sullโ€™importanza della diagnosi precoce e della prevenzione delle malattie renali, sottolineando sempre piรน la necessitร  che tutti prendano coscienza dei fattori di rischio per le malattie renali e delle misure possibili per salvaguardare la salute dei reni e per rallentare lโ€™evoluzione della malattia renale, se giร  in atto. Diventa quindi indispensabile il coinvolgimento di tutti i cittadini, dei Medici di Medicina Generale, dei pazienti e delle loro numerose Associazioni.

Circa il 10% della popolazione รจ portatore di un danno renale di varia gravitร , spesso ignorato; si stima che la malattia renale nel 2019 abbia colpito piรน di 850 milioni di persone nel mondo, provocando oltre 3.1 milioni di morti, con importante assorbimento di risorse (circa il 3% della spesa sanitaria in Italia).

In Italia la malattia renale cronica (MRC) interessa circa il 7% della popolazione adulta e puรฒ colpire tutte le etร  seppur con frequenza diversa, bassa nei giovani (per lo piรน dovuta a malattie renali congenite) e molto elevata negli anziani. Sono circa 50.000 i pazienti che necessitano della dialisi e altrettanti quelli che hanno ricevuto un trapianto di rene e sono in follow-up clinico nefrologico.

Attualmente la malattia renale rappresenta la ottava causa di morte e se non affrontata si prevede diventerร  la quinta causa entro il 2040.

Molte sono le misure preventive che possono salvaguardare i reni da unโ€™evoluzione della malattia che, se non curata, puรฒ portare a necessitร  di dialisi o trapianto.

Con lo scopo di sensibilizzare lโ€™opinione pubblica su questo problema, il 13 marzo 2025 viene celebrata la Giornata Mondiale del Rene, iniziativa promossa in Italia dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Societร  Italiana di Nefrologia (SIN).

Questa Giornata , 20ยฐ edizione, ha lo scopo di diffondere nella popolazione, nel personale sanitario, nei Medici di Medicina Generale, e negli Amministratori la consapevolezza che le malattie renali sono diffuse, pericolose, prevenibili e trattabili.

La Rete Nefrologica del Piemonte e della Valle dโ€™Aosta ha sviluppato unโ€™organizzazione, consolidata ormai da diversi anni, con  gli obiettivi prioritari di favorire una stretta collaborazione tra i vari reparti di nefrologia, i centri trapianto, le numerose specialitร  mediche e il territorio, e di diffondere una capillare e uniforme possibilitร  di prevenzione e trattamento delle nefropatie.

Dott.ssa Franca Giacchino

Open Day Implantologia: Sabato 29 marzo CIDIMU Cuneo
Evento Just The Woman I Am
Prevenzione Ictus: ecocolordoppler vasi epiaortici
Prevenzione maschile per la Prostata: PSA + Visita Urologica con valutaz...
Prevenzione Tumore al seno
Gruppo CIDIMU rinnova il proprio impegno con la Provincia Granda: inaugu...

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?