Nata a Trapani il 18 giugno 1958.
Ha conseguito il diploma di maturitร classica e si รจ iscritta alla Facoltร di Medicina e Chirurgia dellโUniversitร degli Studi di Firenze ove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 25 ottobre 1988 presso lโUniversitร di Firenze, discutendo la tesi sperimentale dal titolo โ Studio sulla prevalenza di varie forme di epatopatia cronica nel portatore cronico asintomatico di HBsAg โ , relatore Prof. Paolo Gentilini e riportando il massimo dei voti con lode.
Ha conseguito lโabilitazione allโesercizio della professione nella seconda sessione dellโanno accademico 1987/1988 presso lโUniversitร di Firenze.
Nel 1989 ha frequentato con esito finale positivo un corso di aggiornamento professionale su โ Immunoregolazione e A.I.D.S.โpromosso ed organizzato dallโOrdine provinciale dei Medici Chirurghi di Roma.
Nellโanno accademico 1988/1989 ha frequentato il Reparto e lโIstituto di Ricerca della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva ( Istituto di Clinica Medica e Terapia III ) diretta allora dal Prof. Livio Capocaccia ( Universitร degli Studi โ La Sapienzaโ , Roma), in qualitร di medico frequentatore.
Dallโanno successivo ( 1989/1990) si รจ iscritta alla medesima Scuola di Specializzazione, essendo risultata vincitrice di una delle due borse di studio poste al bando del concorso di ammissione alla 1^ Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso lโUniversitร โ La Sapienza โ di Roma, nellโanno 1989-1990, tra le 273 borse di studio per gli iscritti alle Scuole di Specializzazione attribuite in applicazione alla Legge nยฐ 398 del 30/11/1994, riportando il massimo della valutazione sempre presso la stessa Universitร .
Ha poi conseguito il diploma di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel 1994 con il massimo dei voti, discutendo la tesi โ Storia naturale della calcolosi biliare. Esperienza del GREPCO in un gruppo di 151 soggetti con colelitiasi seguiti per 10 anni โ, relatore Prof. Livio Capocaccia.
Eโ risultata vincitrice di un concorso bandito dalla Regione Lazio per una borsa di studio per il corso biennale post-laurea di formazione in Medicina Generale, che ha svolto e superato con esame finale e punteggio di 49/50 presso la Facoltร di Medicina e Chirurgia dellโUniversitร โLa Sapienzaโ di Roma.
Percorso Professionale
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it