Dr.ssa
Anna Maria Repice
Specialista in Medico della Polizia di Stato - Visita per rinnovo Patente di guida
repice

Presentazione e Curriculum

Nata a Trapani il 18 giugno 1958.
Ha conseguito il diploma di maturitร  classica e si รจ iscritta alla Facoltร  di Medicina e Chirurgia dellโ€™Universitร  degli Studi di Firenze ove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 25 ottobre 1988 presso lโ€™Universitร  di Firenze, discutendo la tesi sperimentale dal titolo โ€œ Studio sulla prevalenza di varie forme di epatopatia cronica nel portatore cronico asintomatico di HBsAg โ€ , relatore Prof. Paolo Gentilini e riportando il massimo dei voti con lode.
Ha conseguito lโ€™abilitazione allโ€™esercizio della professione nella seconda sessione dellโ€™anno accademico 1987/1988 presso lโ€™Universitร  di Firenze.
Nel 1989 ha frequentato con esito finale positivo un corso di aggiornamento professionale su โ€œ Immunoregolazione e A.I.D.S.โ€promosso ed organizzato dallโ€™Ordine provinciale dei Medici Chirurghi di Roma.
Nellโ€™anno accademico 1988/1989 ha frequentato il Reparto e lโ€™Istituto di Ricerca della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva ( Istituto di Clinica Medica e Terapia III ) diretta allora dal Prof. Livio Capocaccia ( Universitร  degli Studi โ€œ La Sapienzaโ€ , Roma), in qualitร  di medico frequentatore.
Dallโ€™anno successivo ( 1989/1990) si รจ iscritta alla medesima Scuola di Specializzazione, essendo risultata vincitrice di una delle due borse di studio poste al bando del concorso di ammissione alla 1^ Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso lโ€™Universitร  โ€œ La Sapienza โ€ di Roma, nellโ€™anno 1989-1990, tra le 273 borse di studio per gli iscritti alle Scuole di Specializzazione attribuite in applicazione alla Legge nยฐ 398 del 30/11/1994, riportando il massimo della valutazione sempre presso la stessa Universitร .
Ha poi conseguito il diploma di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel 1994 con il massimo dei voti, discutendo la tesi โ€œ Storia naturale della calcolosi biliare. Esperienza del GREPCO in un gruppo di 151 soggetti con colelitiasi seguiti per 10 anni โ€, relatore Prof. Livio Capocaccia.
Eโ€™ risultata vincitrice di un concorso bandito dalla Regione Lazio per una borsa di studio per il corso biennale post-laurea di formazione in Medicina Generale, che ha svolto e superato con esame finale e punteggio di 49/50 presso la Facoltร  di Medicina e Chirurgia dellโ€™Universitร  โ€œLa Sapienzaโ€ di Roma.

Percorso Professionale

  • Vincitrice di concorso pubblico per titolo ed esami, viene assunta in servizio nella Polizia di Stato il 03/02/1993 con la qualifica di Medico della Polizia di Stato (grado equipollente secondo la graduazione dellโ€™Esercito Italiano al grado di Capitano Medico) entrando a far parte dei ruoli tecnico โ€“ scientifico e professionali, svolgendo servizio con i seguenti incarichi:
  • dal 1993 al 1995 presso lโ€™Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Torino in qualitร  di funzionario addetto svolgendo attivitร  di assistenza e prevenzione sanitaria, medicina del lavoro e medicina legale;
  • nellโ€™anno 1996 presso lโ€™Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Prato, in qualitร  di dirigente il suddetto ufficio;
  • dal 1997 al febbraio 1999 presso lโ€™Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Cuneo in qualitร  di dirigente il suddetto ufficio;
  • dal 1999 al 1ยฐDicembre 2001 ha svolto servizio presso lโ€™Ufficio Ispettivo del Dipartimento di P.S., Ufficio periferico di Vigilanza ( ex art. 23 del D. Leg.vo 626/โ€™94 ) di Milano, in qualitร  di Responsabile della Sezione Dista

Prenota subito nel centro in cui lo specialista รจ presente. รˆ facile e veloce.

CIDIMU Torino

Prestazioni

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?