Prof.
Rodolfo Campani
Specialista in Radiologia
campani

Presentazione e Curriculum

Nasce nel 1942.
Nel 1968 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso lโ€™Universitร  degli Studi di Pavia con la votazione di 110/110 e lode. Presso la medesima Universitร , nel 1970 consegue il Diploma di Specialitร  in Radiologia Medica e Terapia Fisica con la votazione di 50/50 e lode, nel 1972 il Diploma di Specialitร  in Oncologia Medica con la votazione di 50/50 e lode e nel 1978 il Diploma di Specialitร  In Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Nel 1980 consegue il Diploma di Ecografia Internistica della SIRM (Societร  Italiana per la Radiologia Medica).

Vincitore delle seguenti borse di studio e soggiorni allโ€™estero:
โ€ข Borsa per soggiorno presso il Kettering and District General Hospital (Inghilterra);
โ€ข Stage di radiologia/ecografia presso lโ€™Hopital Necker di Parigi;
โ€ข Stage di mammografia, biopsia mammaria e polmorare presso il Karolinska Sjukhuset di Stoccolma.
โ€ข Stage di mammografia e termografia presso lโ€™Hopital Bobigny di Parigi.

Percorso professionale ospedaliero:
โ€ข Assistente Volontario, incaricato, di ruolo;
โ€ข Funzioni assistenziali apicali dellโ€™Istituto di Radiologia di Pavia.

Carriera universitaria presso lโ€™Universitร  degli Studi di Pavia:
โ€ข Ricercatore dal 1976 al 1980;
โ€ข Professore Associato dal 1980 al 1991;
โ€ข Direttore dellโ€™Istituto di Radiologia dellโ€™Universitร  di Pavia con funzioni assistenziali apicali dal 1992 al 2001;
โ€ข Direttore della Cattedra di Radiologia dal 1994 al 2001;
โ€ข Direttore della Scuola di Specializzazione in Radiologia e della Scuola di Specializzazione in Radioterapia fino al 2001;
โ€ข Direttore della Scuola per Tecnici di Radiologia Medica;
โ€ข Direttore del Centro Radiologico a indirizzo biologico di Varese dal 1982.

Attivitร  didattica:
Ha tenuto il Corso Ufficiale di Radiologia a Varese (1981-1990), il II Corso a Pavia (1990-1991), il I Corso a Pavia (1991-2001). Corso Ufficiale a Pavia di Radiologia Odontostomatologica (1991-1994). A partire dal 1974 docente in varie Scuole di Specializzazione tra le quali: Medicina dei Lavoratori e Psicotecnica; Geriatria e Gerontologia; Chirurgia Plastica; Chirurgia dโ€™urgenza; Audiologia; Neurochirurgia; Chirurgia della Mano; Chirurgia Generale; Chirurgia Toracica; Pneumologia, Radioterapia; Medicina Interna; Ortopedia e Traumatologia.
Docente ai Corsi di aggiornamento obbligatori per il personale professionalmente esposto a radiazioni ionizzanti.
Ha tenuto lezioni su invito presso numerose Universitร  Italiane e straniere (tra queste Ginevra, Zurigo, Parigi, Monaco di Baviera, Gottinga, Strasburgo, Lione, Vienna, Praga, Londra, eccโ€ฆ).
รˆ autore di numerose relazioni e relazioni su invito Ha partecipato a diverse lezioni di aggiornamento su invito, presentazioni a Corsi, Convegni, Congressi Nazionali e Internazionali (oltre 490 a partire dal 1976).

Attivitร  editoriale:
โ€ข Addetto alla Segreteria de โ€œLa radiologia Medicaโ€, rivista ufficiale della SIRM (Societร  Italiana di Radiologia), poi SIRMN (e di Medicina Nucleare) dal 1978 al 1982.
โ€ข Segretario della stessa Rivista Scientifica dal 1984 al 2000.
โ€ข Membro del Comitato scientifico e di lettura di riviste scientifiche nazionali e internazionali fra le quali: Informa (dal 1981 al 1985); Eido-Electa; JEMU (Journal dโ€™Echographie et de Mรฉdecine par Ultrasons); European Radiology.

Attivitร  Societaria:
Socio Ordinario della SIRM dal 1976 al 2001; ย Socio Fondatore della Sezione di Xeroradiografia della SIRM; Segretario della Sezione di Xeroradografia della SIRM dal 1976 al 1980; Socio fondatore della Sezione dei tessuti molli della SIRM; Segretario della Sezione di Diagnostica per immagini della SIRM dal 1981 al 1986; Presidente della Sezione dei Tessuti molli della SIRM dal 1991 al 1995; Socio Ordinario del GETROA, Parigi (Groupe dโ€™รฉtude et de Travail en Radiologie Osteo-articulaire) dal 1982 al 1995; Socio fondatore della MASU (Mediterranean and African Society for Ultrasound), Marsiglia; Socio Ordinario della โ€œThe Lumbar Spine Societyโ€, USA, dal 1977 al 1992; Segretario alla Presidenza del GIRNAM (Gruppo Intersocietario Radiologi e Nauroradiologi per le Applicazioni della Risonanza Magnetica) dal 1988 al 1990; Socio fondatore dellโ€™ISDULA (International Society Doppler and UltrasoundLocomotorApparatus), Parigi, dal 1990; Presidente della Sezione di Ecografia della SIRM dal 1996 al 2000; Presidente del Gruppo Regionale Lombardia della SIRM dal 2000 al 2001; Consigliere della SIRM dal 2000 al 2001.

Attivitร  scientifica e pubblicazioni:
Autore e coautore di 240 pubblicazioni a stampa su Riviste Scientifiche nazionali e internazionali, tra le quali 45 capitoli di testi scientifici o didattici; coautore di 11 libri di testo didattici e scientifici; editor di 8 libri di testo scientifici con contributo di capitoli personali.

Delle pubblicazioni 57 sono in lingua inglese, 5 in lingua francese, 3 in tedesco, 2 in polacco.

Le ricerche scientifiche che costituiscono il fondamento delle pubblicazioni sono state numerose e variano nel tempo; vari gli argomenti di studio:

Radiologia in otorinolaringoiatria; Radiologia cardiaca; Apparato vascolare; Tessuti molli perischeletrici; Apparato osteo-articolare; Organi genitali e mammella; Addome superiore; Tecnica; Mezzi di contrasto in ecografia; Argomenti vari (Indagini con SPECT 99mTc-HM PAO sulla emicrania classica, con RM sulle vie ottiche, sulla diagnosi ecografica prenatale delle malformazioni congenite e presentazione di casi clinici particolari o unici).

Prenota subito nel centro in cui lo specialista รจ presente. รˆ facile e veloce.

CIDIMU Torino
RIBA Torino

Prestazioni

Cosa vuoi prenotare?