La sottoscritta
VINCITORIO Francesca
Specialista in NEUROCHIRURGIA
DICHIARA
1) di essere in possesso del diploma di liceo classico conseguito con il massimo dei voti (100/ 100) nel 2006. Ha frequentato un semestre del Liceo in Victoria state High School, Melbourne, Australia (2005)
2) di essere in possesso della Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA conseguita con il massimo dei voti 110 cum laude e plauso della commissione/menzione onorevole, nel 2012 presso lโUniversitร degli Studi di LโAQUILA
3) di essere in possesso della specializzazione in Neurochirurgia conseguita il 15/01/2020 presso lโUniversitร di TORINO con il massimo dei voti (70 cum laude e dignitร di stampa della tesi). Skull Base Fellowship presso il laboratorio diretto dal Prof. Bernardo, Weill Cornell, NY, USA nel 2016.
4) di lavorare presso la neurochirurgia della Cittร della salute e della scienza di Torino ( presidio CTO / Molinette ) da Agosto 2020
5) di aver prestato servizio come chirurgo Vertebrale presso la clinica Humanitas Cellini
6) di aver prestato servizio presso la struttura privata convenzionata Presidio Sanitario San Camillo centro di riabilitazione
7) di aver prestato servizio come medico di guardia nel reparto COVID19 durate lโemergenza Covid presso la Clinica Cellini , Aprile 2020.
8) di frequentare il Master di Microchirurgia/ Tecniche Chirurgiche Avanzate presso lโUniversitร di Torino della durata di due anni, iniziato a Febbraio 2020
9) di aver acquisito esperienza tramite:
– Formazione presso la NCH pediatrica dellโOspedale Regina Margherita dellโAOU Cittร della Salute e Della Scienza di Torino, 2015;
– Formazione presso lโUOC Sistema Nervoso Periferico diretta dal Dott. Staffa (AUSL Romagna), da aprile a giugno 2016 e da settembre a gennaio 2018, acquisendo esperienza nella chirurgia del sistema nervoso periferico (tumorale, ricostruttiva, paralisi di plesso brachiale, innesti nervosi, neurotizzazioni)
– Periodi di formazione presso lโUOC di Microchirurgia diretta dal Dott. Battiston, Ospedale CTO dellโAOU Cittร della salute e della Scienza di Torino, da gennaio 2016 ad oggi, acquisendo esperienza in tutta la chirurgia del sistema nervoso periferico:
– Esperienza in Neuroncologia: trattamento dei gliomi e metastasi, ruolo del 5-ALA e fluoreiscina e delle nuove tecnologie (neuro-navigatore,ecografia intraoperatoria) nella resezione dei tumori cerebrali;
– Esperienza in tecniche di monitoraggio intraoperatorio.
– Esperienza nella patologia S. di Chiari e Siringomielia: prendendo parte alle valutazioni multidisciplinari del gruppo CRESS (Centro Regionale Esperto Patologia Chiari e Siringomielia)
– Valutazione pazienti transizione neurochirurgia pediatrica โ neurochirurgia adulto.
– Membro gruppo di ricerca lesioni nervose centrali e periferiche
– Esperienza in Neurochirurgia funzionale:
– Basic theoretical โ pratical course of microsurgery, febbraio 2019, Torino
– Co-responsabile esercitazioni di specializzandi di Neurochirurgia in sala settoria su cadavere anno 2018
– Responsabile corso di microchirurgia Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Torino anno 2019
– Responsabile gestione specializzandi Neurochirurgia Universitร degli Studi di Torino durante il 5ยฐ e 6ยฐ anno di specializzazione:
10) di aver svolto attivitร didattica
– presso ICOM TORINO nellโambito del Corso di Osteopatia terzo anno insegnamento: Neurologia a.a 2016-2017 e 2017-2018 .
– Lezioni di Anatomia e Clinica Sistema Nervoso Centrale e Periferico ai Tecnici di Neurofisiopatologia A.A. 2018-2019.
11) di essere autore e coature di lavori scientifici e capitoli di libri in diversi ambiti della neurochirurgia.
12) di aver partecipato a molteplici corsi, convegni, congressi, seminari nazionali ed internazionali su argomenti in
diversi ambiti della neurochirurgia specie Neurochirurgia Spinale, oncologica e vascolare
13) Altre attivitร :
– LINGUE CONOSCIUTE: Italiano (madre lingua), Inglese (parlato e scritto)
– Buona conoscenza informatica del pacchetto Office di Microsoft Windows
– ruolo del 5-ALA e fluoreiscina e delle nuove tecnologie (neuro-navigatore,ecografia intraoperatoria) nella resezione dei tumori cerebrali;
– Tecniche di monitoraggio intraoperatorio
– Fellowship sul basicranio presso il laboratorio diretto dal Prof Bernando, Weill Cornell, 407 E 61st St, New York, NY 10065, Stati Uniti, da Dicembre 2016 a Marzo 2017.
– 22ยฐ corso teorico pratico di microchirurgia, Torino, 18-22 Febbraio 2019, con superamento di esame finale.
14) – Socio SINCH (Societร Italiana di Neurochirurgia) dal 2016 ad oggi.
– Socio SIM (Societร Italiana di Microchirurgia) dal 2019.
CASISTICA OPERATORIA:
Gli interventi neurochirurgici effettuati come specializzando sotto la supervisione di un tutor negli anni 2013-2019 e gli interventi neurochirurgici effettuati da primo operatore, come libero professionista, presso la Chirurgia Vertebrale della clinica Cellini e come dirigente medico, presso la neurochirurgia della Cittร della salute e della scienza di Torino ( presidio CTO / Molinette ) nellโanno 2020 comprendono:
(*) Professionista dipendente o convenzionato con la A.O.U. Cittร della salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.
CIDIMU S.p.A. โ Centro Italiano di
Diagnostica Medica Ultrasonica S.p.A.
ย
Tel: 011 56 16 111
E-mail: info@cidimu.it
Direttori sanitari: consultare la scheda del singolo centro
Per prenotare visite ed esami scarica subito gratuitamente lโapp Gruppo Cidimu.
Seguici sui nostri canali Social
ยฉ 2025 CIDIMU SPA – Societร con Socio Unico | Capitale Sociale Euro 312.000,00 I.V.| P. IVA 03966780011 | R.E.A. TO 604161
SEDE LEGALE: Via Legnano 23, 10128 Torino – PEC: cidimuspa@messaggipec.it