Nei centri CIDIMU disponiamo di medici eccellenti, sempre attenti alle esigenze del paziente e in grado di fornire una diagnostica precisa e affidabile, con l'aiuto, ove necessario, delle esclusive tecnologie di cui siamo dotati. Sono questi i presupposti che ci permettono di ottenere risultati straordinari.
DR. ALESSANDRO ANDREIS *
Specialista in Cardiologia
2013 Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Torino
2014 Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo
2014 Iscrizione all'Albo Professionale dell'Ordine dei Medici Chirurghi eOdontoiatri della Provincia di Torino
2018 Diploma di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare con voti pieni assoluti: 70/70 con lode e dignità di stampa.
Titolo della tesi: "Trattamento della pericardite ricorrente refrattaria con inibitori dell’interleuchina-1 :
studio multicentrico internazionale IRAP (International Registry of Anakinra for refractory recurrent
Pericarditis)".
2018 Dottorando di Ricerca in Fisiopatologia Medica (XXXIV ciclo) Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Scienze Mediche, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.
01/2018 Corso di ecocardiografia cardiovascolare generale- Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging (SIECVI)
Socio SIECVI (Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging)
European Association of Cardiovascular Imaging (EACVI) member
03/2018 Certificazione ACLS provider (Advanced Cardiovascular Life Support) - rianimazione cardiopolmonare avanzata per operatori sanitari
American Heart Association
05/2017 Certificazione in Risonanza Magnetica Cardiovascolare (Livello 1) European Association of Cardiovascular Imaging (EACVI)
11/2014 Ha superato il concorso di selezione per assegnazione di borsa di
studio dal titolo "Terapia antiaggregante piastrina in corso di sindrome coronarica acuta: monitorizzazione di protocollo aziendale" - presso S.C. Cardiologia 2, presidio Molinette, Torino
06/2014 Certificazione BLS-D esecutore (Basic Life Support – Defibrillation) al corso di rianimazione cardiopolmonare di base con uso di defibrillatore semi-automatico esterno DAE per operatori sanitari.
(*) Professionista dipendente o convenzionato con la A.O.U. Città della salute e della Scienza di Torino con rapporto esclusivo, operante in regime di libera professione intra-moenia.