Lo specialista ortottista riporta su un grafico le risposte date dal paziente e individua lโocchio e il muscolo deficitario che produce la visione doppia (diplopia).
Lโesame viene associato alla visita ortottica e consente di approfondire la presenza e il tipo di diplopia ed indirizzare il paziente verso una giusta terapia.