OGTT (Oral Glucose Tolerance Test) – Test di screening per la diagnosi di diabete gestazionale

Il test OGTT, anche conosciuto come la "curva da carico di glucosioโ€, viene effettuato per determinare la diagnosi di diabete gestazionale, unโ€™intolleranza ai carboidrati di gravitร  variabile con insorgenza in gravidanza e che si risolve dopo il parto.

Il test consiste nella somministrazione a digiuno per bocca di una soluzione di 75g. di glucosio. Vengono poi effettuati 3 prelievi: il primo a digiuno, il secondo dopo unโ€™ora ed il terzo dopo due ore.

La diagnosi di diabete viene posta se almeno uno dei valori glicemici risulta:

  1. uguale o maggiore a 92 mg/dl
  2. uguale o maggiore a 180 mg/dl
  3. uguale o maggiore a 153 mg/dl

Il test non va sempre eseguito in gravidanza, ma solo nei casi in cui esistano dei fattori di rischio per diabete. A seconda dei fattori di rischio presenti, il test viene eseguito a 16-18 settimane e/o a 24-28 settimane.

I fattori di rischio sono:

  • etร  uguale o maggiore a 35 anni
  • sovrappeso
  • familiaritร  per diabete
  • valori di glicemia fra 100 e 125 mg/dl prima o allโ€™inizio della gravidanza
  • precedente diabete gestazionale
  • neonato di peso uguale o maggiore di 4,5 kg in precedente gravidanza
  • origine da aree ad alta prevalenza di diabete (Asia Meridionale, Caraibi, Medio Oriente)

Se il test OGTT รจ positivo e si definisce la diagnosi di diabete gestazionale รจ necessario seguire i seguenti passi:

  • Consulenza ginecologica (a volte diabetologica)
  • Dieta adeguata ed eventuale visita dietologica
  • Consegna di glucometro ed addestramento al monitoraggio della glicemia capillare (profili glicemici).

I profili glicemici dovranno essere eseguiti nei giorni indicati dallo specialista e la glicemia va misurata prima dei tre pasti (colazione โ€“ pranzo โ€“ cena) ed unโ€™ora dopo i pasti. I valori glicemici normali sono: uguale o inferiore a 90 a digiuno e prima dei pasti ed uguale o inferiore a 130 unโ€™ora dopo il pasto.

La dieta รจ il cardine della terapia ed assicura una adeguata nutrizione materna e fetale mantenendo corretti valori glicemici.

Se non ci sono controindicazioni ostetriche, รจ utile anche una moderata attivitร  fisica. Solo nei casi in cui non si ottiene un controllo della glicemia con la dieta ed il feto cresce eccessivamente, si valuta lโ€™opportunitร  di prescrivere la terapia insulinica.

Lโ€™insulina che la mamma si somministra abbassa i valori glicemici materni e fetali ma non passa la placenta pertanto รจ innocua per il feto.

Info di servizio

Prenota subito nel centro dove รจ attivo il servizio. รˆ facile e veloce

La prestazione viene effettuata in questi Centri.

La prestazione prevede diverse modalitร  di accesso: Privatamente o tramite Convenzioni con i principali Fondi Sanitari, Societร  di Servizi Sanitari, Assicurazioni, Associazioni di Categoria e Enti Locali.

Dove effettuare la prestazione

piemonte
CIDIMU Torino
  • Via Legnano, 23 - 10128 Torino (TO)
  • Lunedรฌ - venerdรฌ dalle 7:30 alle 20:00 Sabato dalle 7:30 alle 13:00
  • 011.56.16.111
Vai al centro

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?