Il Gruppo CIDIMU presenta un nuovo modello di turismo medicalizzato

CIDIMU, Gruppo torinese leader nel campo della diagnostica, propone un nuovo metodo per curare la salute e il benessere fisico e mentale dei pazienti. Prende vita il progettoย State of Holidays, una straordinaria combinazione di salute e turismo, durante la quale i pazienti potranno stimolare le proprie abilitร  cognitive e motorie, abbinando ai trattamenti medici un piacevole soggiorno turistico nei luoghi piรน suggestivi del territorio piemontese.

Un modello Turismo&Wellness rivoluzionario, per rendere il periodo della vacanza un momento in cui dedicarsi alla propria salute e al benessere psicofisico in strutture dโ€™eccellenza.
4 i pacchetti Tailor Made pensati, dove alle cure e visite mediche sono affiancate esperienze uniche volte a far vivere ai pazienti โ€œla dolce vitaโ€ torinese e a far scoprire lโ€™affascinante territorio delle Langhe, paesaggio patrimonio dellโ€™UNESCO dalle molteplici eccellenze gastronomiche.
Il Piemonte รจ un luogo dalle piacevoli scoperte artistiche e culturali grazie agli innumerevoli castelli, residenze reali e palazzine di caccia sabaude, ai musei e alle piazze del suo capoluogo Torino. Unโ€™infinitร  di attrazioni e ricchezze culturali riconosciute e rispettate dal mondo intero, ma che ancora pochi conoscono. Ma non solo. Il territorio piemontese offre golose specialitร  enogastronomiche come i vini, quali Barolo, Nebbiolo, Barbaresco, e prodotti ricercati come il celebre tartufo dโ€™Alba o la carne di fassona piemontese.

Le 4 combinazioni di Salute e Turismo si chiamano:

State of Mind.
Prevede una valutazione preventiva neuropsicologica e neurofisiatrica per identificare i deficit motori e/o cognitivi del paziente. Pensato per potenziare le capacitร  di apprendimento, memoria, attenzione, ragionamento e coordinazione per chiunque voglia migliorare le proprie abilitร  cognitive. Contiene percorsi di riabilitazione integrata cognitivo-motoria per patologie neurologiche come Ictus, Sclerosi multipla, Malattia di Parkinson, esiti di trauma cranico e altre patologie neurodegenerative.
Le tecniche di stimolazione cerebrale vengono effettuate con laย tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua)ย multicanale, innovativa tecnica che consente di stimolare diverse aree cerebrali, efficace, indolore e senza effetti collaterali. Nonostante sia una tecnica โ€œgiovaneโ€, molti studi la indicano come un eccellente strumento della Medicina dello Sport, in grado di potenziare e/o perfezionare le prestazione atletiche degli sportivi, anche se inizialmente questa tecnica รจ nata per il trattamento diย condizioni patologiche in ambito neurologico quali morbo di Parkinson, demenza di Alzheimer, Sclerosi Multipla, dolore cronico, la depressione e lโ€™ansia, la riabilitazione post ictus.
La tDCS puรฒ essere applicata sia in soggetti affetti da patologie neurologiche sia in condizioni di disagio psicofisico, derivante ad esempio dalla presenza di dolore di varia natura o da un disturbo del tono dellโ€™umore. Le tecniche di stimolazione cerebrale si sono rivelate utilissime nel migliorare le proprie capacitร  cognitive, come le abilitร  matematiche, di ragionamento e di memoria in soggetti sani di ogni etร .

State of Body.
Garantisce il miglior trattamento riabilitativo, con un approccio tecnologicamente avanzato e il supporto di unโ€™equipe multi-specialistica attraverso un protocollo altamente personalizzato, delle patologie ortopediche, neurologiche, cardio-respiratorie, vascolari e molte altre, per il massimo recupero funzionale possibile.
La riabilitazione รจ rivolta alย recupero di capacitร  funzionali e motorieย ridotte o perdute per malattia o traumatismi e alย mantenimento e recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche e/o semplicemente conย lโ€™invecchiamento. Lโ€™obiettivo รจ raggiungere risultati importanti in tempi ristretti in modo che la vacanza sia bella, ma anche utile per il benessere del paziente. A questo si associa frequentemente una valutazione nutrizionale e delle indicazioni dietetiche per ottimizzare nel tempo i risultati raggiunti.

State of Performance.
รˆ il pacchetto pensato per sportivi, capace di stimolare aree cerebrali specifiche e potenziare le capacitร  fisiche individuali. Negli Istituti del Gruppo CIDIMU, certificati FIMS (Federazione Internazionale di Medicina dello Sport) come Collaborating Center of Sport Medicine, oltre alle valutazioni dello stato di salute e dellโ€™efficienza fisica dello sportivo, eseguite con tecnologie diagnostiche allโ€™avanguardia, vengono trattati gli atleti sia in caso di riabilitazione avanzata, sia in caso di potenziamento delle performance.

Trattare un atleta non รจ come trattare un paziente comune, รจ essenziale che sia il progetto riabilitativo sia quello di potenziamento siano personalizzati e sfruttino tutte le tecnologie e conoscenze attualmente a disposizione. Lโ€™atleta si prende cura del corpo e della mente per migliorare la performance, per oltrepassare i propri limiti, per raggiungere il proprio traguardo.
La tDCS รจ una preziosa alleata nella preparazione atletica, sopratutto se utilizzata in un training altamente personalizzato permette di potenziare le capacitร  fisiche e mentali del singolo. Lโ€™obiettivo di questo pacchetto รจ offrire allโ€™atleta un percorso multidisciplinare e integrato per esaltare le sue qualitร  e raggiungere i suoi obiettivi, adattandolo ai suoi ritmi di allenamento, intensitร  e capacitร .

State of CHECK-UP.
Il piรน completo e minuzioso check-up per evidenziare le principali malattie metaboliche, cardio-vascolari ed oncologiche in fase pre-clinica, ossia in una fase in cui รจ ancora possibile guarire.
Il โ€œfull check-upโ€ utilizza i test diagnostici piรน sensibili e specifici senza essere invasivi per lo studio di organi, apparati e metabolismi, con lโ€™obiettivo di diagnosticare precocemente malattie cardiovascolari, neoplastiche e degenerative e lโ€™identificare delle anomalie che possono col tempo portare alle malattie stesse.
Il Full Check Up รจ personalizzato in base agli aspetti genetici, ambientali e delle abitudini di vita del paziente.

Lโ€™Istituto delle Riabilitazioniย di Torino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Collaborating Center dallaย Federazione Internazionale di Medicina dello Sport. Lโ€™IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria pneumologia, urologia e dermatologia. Lโ€™IRR ha raggiunto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con lโ€™Universitร  degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dellโ€™Accademia di Medicina. Dal 2018 lโ€™Istituto delle Riabilitazioni รจ la Clinica Ufficiale delย BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team.

Per ulteriori informazioni consultare questo sito: State of Holiday.

Open Day Implantologia: Sabato 29 marzo CIDIMU Cuneo
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2025
Evento Just The Woman I Am
Prevenzione Ictus: ecocolordoppler vasi epiaortici
Prevenzione maschile per la Prostata: PSA + Visita Urologica con valutaz...
Prevenzione Tumore al seno

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?

Cosa vuoi prenotare?