Venerdรฌ 22 novembre presso lโAccademia di Medicina di Torino e Sabato 23 novembre 2019 pressoย lโIstituto IRR, si svolgerร lโevento organizzato dal Gruppo CIDIMU e patrocinato dalla FIMS (International Federation of Sports Medicine):
SPORTS MEDICINE AND REHABILITATION: BRIDGES TO INNOVATION
MEDICINA SPORTIVA E RIABILITAZIONE RIUNITE A TORINO PER STUDIARE E PREVENIRE I TRAUMI NEL CICLISMO
Il convegno โMedicina Sportiva e Riabilitazione: ponti per lโinnovazioneโ si aprirร allโ Accademia di Medicina per proseguire presso lโIRR, con la presenza di molti esperti di Ortopedia e Riabilitazione.
Venerdรฌ 22 e Sabato 23 Novembre avrร luogo a Torino il convegno โMedicina Sportiva e Riabilitazione: ponti per lโinnovazioneโ con un particolare focus sul mondo del ciclismo e i traumi ad esso collegati, con lโambizioso obbiettivo di studiare una strategia comune di prevenzione.
I lavori si apriranno venerdรฌ 22 Novembre alle 16:30 con la cerimonia di inaugurazione presso lโAccademia di Medicina in via Po 18 alla presenza della Vice Presidente Teresa Cammarota e del Prof. Pigozzi, Rettore dellโUniversitร degli Studi โForo Italicoโ, e del Dott. Renato Di Rocco presidente della Federciclismo e Vice Presidente dellโUCI.
Il convegno proseguirร sabato 23 Novembre dalle ore 9 presso lโIRR – Istituto delle Riabilitazioni Riba in corso Francia 104/3, dove si svolgerร unโimportante tavola rotonda โQuali strategie per la prevenzione dei traumi nel ciclismoโ, con la testimonianza esclusiva di Domenico Pozzovivo, ciclista professionista del Team Bahrain Merida, Xavier Bigard Chief Medical Officer dellโUCI, Roberto Marciano, Presidente della Commissione Tutela della Salute e Medico Federale FCI e Renato Di Rocco presidente della Federciclismo e Vice Presidente dellโUCI.
Interverranno alla due giorni, i Presidenti del Congresso, il Prof. Massazza, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso lโUniversitร degli Studi di Torino, il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU e molti altri nomi eminenti dellโortopedia, della chirurgia e della riabilitazione.
Lโevento รจ patrocinato dalla FIMS (International Federation of Sports Medicine), ed รจ realizzato in collaborazione con lโUniversitร degli Studi di Torino e la SIMRI (Societร Italiana di Medicina Riabilitativa Interventistica).
Ufficio Stampa:
3rd Floor Public Relations – T. 02 87168894
Federico Rossi – M. 334 1125803 Mail federico@the3floor.it
Luca Celeghin โ M. 339 6570113 Mail luca@the3floor.it
Per lโiscrizione si prega di inviare ad Angelica della Segreteria Organizzativa del Gruppo CIDIMU, entro il 15 novembre 2019, via e-mail ad infocorsi@cidimu.it o a mezzo fax allo 011.56.29.833, le seguenti informazioni:
Cognome, Nome, Tel., Cell., e-mail, C.F., Disciplina
Desidero iscrivermi allโevento che si terrร il 22 e 23 novembre 2019 presso lโAccademia di Medicina di Torino e lโIstituto IRR.
Di seguito alcuni video delle edizioni degli scorsi anni: