ALL ON 4
Questa tecnica prevede l’installazione di 4 impianti posizionati strategicamente in modo da fornire stabilità a protesi fisse composte da 12 denti, avvitate direttamente agli impianti. Nella maggior parte dei casi, entro 24 ore dall’intervento di posizionamento degli impianti, vengono fornite protesi fisse provvisorie. Queste protesi temporanee vengono mantenute per un periodo di 3/6 mesi per garantire un corretto processo di […]
Chirurgia orale e l’implantologia
La chirurgia orale svolge un ruolo fondamentale come fase preparatoria per l’utilizzo di impianti endossei, specialmente quando l’obiettivo è sostituire denti mancanti, sia che si tratti di un singolo dente o di più elementi. Chirurgia OraleLa chirurgia orale prevede estrazioni dentali, rimozione di residui radicolari, asportazioni di cisti o neoformazioni dai tessuti parodontali, rigenerazione ossea […]
Endodonzia
Questa parte del dente contiene principalmente vasi sanguigni e nervi, essenziali per il nutrimento e la sensibilità dell’elemento dentario. La polpa dentale è situata nei canali radicolari e nella camera pulpare, posizionata nella parte più interna della corona del dente. I canali radicolari costituiscono un importante sistema di vasi comunicanti. La procedura endodontica, comunemente chiamata terapia canalare, […]
Odontoiatria conservativa
La carie rappresenta un’infiammazione dei tessuti duri del dente causata dall’accumulo eccessivo di batteri nella cavità orale. Questo accumulo è spesso il risultato di una carente igiene orale domiciliare e di abitudini alimentari scorrette. Attraverso l’odontoiatria conservativa, viene rimosso dal dente il tessuto danneggiato di smalto e dentina, sostituendolo con un materiale biocompatibile e ripristinando […]
Parodontologia
La parodontologia svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute orale, contribuendo a preservare i denti naturali e a prevenire eventuali condizioni che potrebbero influire sulla salute generale del paziente. Le due principali malattie parodontali sono la gengivite e la parodontite, entrambe di natura infiammatoria. La gengivite se trascurata può progredire spontaneamente verso la parodontite. […]
Igiene orale
È consigliato sottoporsi ad una seduta di igiene orale professionale, eseguita da un dentista o da un igienista dentale, almeno ogni sei mesi. Potrebbe però essere necessaria una maggiore frequenza in caso di condizioni parodontali specifiche del paziente. L’accumulo di placca e tartaro è la principale causa di infiammazione dei tessuti che sostengono i denti, […]
Visita Senologica
La visita senologica è utile sia a valutare un’eventuale patologia del seno, sia a monitorare una malattia già diagnosticata.