La carie rappresenta un’infiammazione dei tessuti duri del dente causata dall’accumulo eccessivo di batteri nella cavitร orale. Questo accumulo รจ spesso il risultato di una carente igiene orale domiciliare e di abitudini alimentari scorrette.
Attraverso lโodontoiatria conservativa, viene rimosso dal dente il tessuto danneggiato di smalto e dentina, sostituendolo con un materiale biocompatibile e ripristinando il colore e l’anatomia naturale del dente. In questo modo, la funzione dell’elemento dentario viene restituita.
La terapia restaurativa puรฒ essere eseguita tramite due approcci principali.
- Tecnica diretta: la procedura di restauro viene effettuata direttamente sulla poltrona del dentista
- Tecnica indiretta: prevede il rilevamento di un’impronta dentale e la successiva costruzione in laboratorio della parte mancante del dente.
Lโodontoiatria conservativaย si focalizza quindi sulla conservazione del tessuto dentale, offrendo soluzioni efficaci per ripristinare la salute e la funzionalitร dei denti danneggiati dalla carie, con numerosi vantaggi in termini di invasivitร , estetica e costi.
I vantaggi della dellโodontoiatria conservativa sono:
- laย conservazioneย delย tessuto dentale naturale. Conservare al meglio il tessuto dentale naturale preserva la salute dellโarcata dentale nel suo complesso. Si mira alla rimozione della sola la porzione danneggiata, preservando il resto del dente;
- laย minore invasivitร ย delย trattamentoย rispetto ad approcci piรน invasivi come l’estrazione dentale;
- ilย restauro funzionaleย edย estetico. La terapia conservativa permette di ripristinare la funzione masticatoria e l’aspetto estetico del dente attraverso materiali biocompatibili che non inficiano la struttura e il colore naturale del dente.