Ecografia dei Tessuti Molli
L’ecografia dei tessuti molli interessa quelle parti del corpo localizzate a livello cutaneo e sottocutaneo.
Ecografia Addominale
L’ecografia addominale permette di studiare gli organi dell’addome, tra cui fegato, milza, pancreas, vescica, reni, organi genitali interni e i vasi sanguigni posizionati nell’area.
Ecografia Muscolo-Tendinea
L’ecografia muscolo-tendinea è un esame consigliato durante la visita in ortopedia o medicina dello sport, utile a valutare la presenza di eventuali lesioni delle fibre muscolari in seguito ad eventi traumatici, come strappi, distorsioni o lussazioni.
Ecografia Ginecologica Sovrapubica
L’ecografia transaddominale ginecologica o pelvica sovrapubica è un esame che ha lo scopo di valutare l’utero e le ovaie; si effettua appoggiando una sonda sulla parete addominale della donna.
Ecografia Ginecologica Transvaginale
L’ecografia transvaginale (TV) è un esame che lo scopo di valutare l’utero e le ovaie; si effettua, con le stesse modalità della visita ginecologica, introducendo una sonda in vagina.
Colposcopia
La colposcopia è un esame che fa parte degli approfondimenti diagnostici ginecologici ed è utile a valutare se sono presenti alterazioni sul collo dell’utero.
Pap Test
Il pap test, anche detto test di Papanicolau dal nome del suo inventore, è un esame semplice ma fondamentale in ambito ginecologico, poiché permette di individuare in modo precoce i tumori del collo dell’utero.
Ecografia Ostetrica
Eseguire l’ecografia in gravidanza è utile per determinare il numero di embrioni/ feti, visualizzare l’attività cardiaca fetale, determinare l’epoca di gravidanza (età gestazionale), valutare l’anatomia e la crescita fetale e determinare la posizione del feto.
Ecografia dell’anca (studio ecografico del bacino)
L’ecografia dell’anca è un esame non invasivo, che affianca e completa la visita in pediatria e ortopedia infantile nel primo periodo di vita del neonato (tra i 45 e 60 giorni di vita).
Ecografia Transcranica – Parkinson
L’ecografia transcranica per la diagnosi precoce della malattia di Parkinson può essere considerata una delle eccellenze diagnostiche del Gruppo CIDIMU.