n qualità di specialista ortopedico che ha esperienza quarantennale sulle patologie dell’apparato locomotore dell’età evolutiva, voglio rimarcare l’importanza delle cure precoci, soprattutto in epoca neonatale, delle deformità.
Infatti, nei primissimi mesi di vita, lo scheletro ha ancora una importante componente cartilaginea, con caratteristiche plastiche, che rapidamente declinano, e, per questo motivo, la correzione di una deformità è spesso possibile con trattamenti conservativi, anziché cruenti.
Quali sono le deformità congenite, di interesse ortopedico più frequenti?
- Il Piede Torto Congenito
- La Displasia Congenita dell’Anca
- Il Torcicollo Congenito
- Il Metatarso Varo
Il Piede Torto Congenito (PTC)
La diagnosi di PTC è ormai, nella maggioranza dei casi, prenatale, rilevabile ai routinari controlli ecografici e, comunque, nei restanti casi, di immediata evidenza al parto,